Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meritano

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251619
Dorfles, Gillo 4 occorrenze

seguito all’inclusione di elementi scritti e di parole, tuttavia anche alcune opere plastiche rispondono ad analoghi intenti e meritano a mio avviso di

critica d'arte

Pagina 155

consumistiche d’arte concettuale. Si tratta di molti esempi che non meritano d’essere incoraggiati, che anzi andrebbero biasimati, perché gettano, anche

critica d'arte

Pagina 252

rappresentati in maniera non del tutto convincente), mentre meritano un cenno per la loro impegnata partecipazione le sale di Mascherini, di Calò, di

critica d'arte

Pagina 84

Queste rapide e incessanti metamorfosi stilistiche e queste continue invenzioni linguistiche meritano forse d’essere ancora una volta meditate e

critica d'arte

Pagina XIV

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252817
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

doti rarissime, molti giudici autorevoli dicevano: — gl’Inglesi cominciano appena; hanno avuti pochi premi, e non ne meritano molti; ma cercano e sono

critica d'arte

Pagina 30

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254918
Saltini, Guglielmo Enrico 8 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gusto nell’edificare private e comode abitazioni di cittadini. Meritano ricordo tra le altre la casa che fece ai Marchesini in via Faenza, e le

critica d'arte

Pagina 20

di laude e di critica. Non pertanto meritano anche essere ricordate tra le sue opere, la statua colossale di Ferdinando III posta in Arezzo nel 1822

critica d'arte

Pagina 26

sul confine in atto di separarsi dalla famiglia, sono lavori che meritano lode non comune. — Francesco Giovannozzi di Firenze (n. 1802) e fratello del

critica d'arte

Pagina 32

il migliore, quello della cappella del Poggio Imperiale esprimente l’Assunzione della Vergine. E meritano anche speciale menzione un suo cartone

critica d'arte

Pagina 49

contentò di trovare meglio che il vero l’effetto. Meritano nondimeno tra le cose sue particolare ricordo, certe tele dipinte per adornare le pareti di un

critica d'arte

Pagina 52

Carlo Vili meritano essere ricordati con bella lode. — Emilio Lapi fiorentino (n. 1810 circa) è pittore di assai ingegno. Cristo fanciullo nel Tempio

critica d'arte

Pagina 57

stampa della cappella di San Filippo Neri, e meritano lode quelle ricavale da alcuni quadri della galleria Cerini, e da qualche dipinto di Raffaello. Fu

critica d'arte

Pagina 65

meglio di mille cinquecento: ricorderemo prima il più famoso, la Clizia abbandonata da Apollo, dal quadro di Annibale Caracci (1772); ma non meritano

critica d'arte

Pagina 66

Le due vie

255401
Brandi, Cesare 1 occorrenze

meritano di essere indagati. In realtà i casi sono numerosi, tanto che si può dire non essersi data civiltà figurativa, di quelle storicamente note, in cui

critica d'arte

Pagina 161

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256741
Vettese, Angela 1 occorrenze

Forse, in attesa che il tempo passi la sua mannaia sulle opere che non meritano di sopravvivere, sarebbe meglio non incaponirsi su problemi di

critica d'arte

Pagina 14

L'arte di guardare l'arte

257114
Daverio, Philippe 1 occorrenze

iniziazione che consente di porli in relazione con i nostri compagni di viaggio vivi, i quali meritano la medesima interessata curiosità. Viene

critica d'arte

Pagina 9

Scritti giovanili 1912-1922

262380
Longhi, Roberto 1 occorrenze

questioni teoretiche e tecniche, e per la prima volta, dopo le inessenziali obbiezioni del Tietze seguìto dal Farinelli, è ridata l'importanza che meritano ai

critica d'arte

Pagina 58

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265921
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Ciardi, lo Zezzo, lo Zandomeneghi hanno certi modi loro individuali di dipingere, che meritano molta attenzione. Il Ciardi si compiace ne’ panni

critica d'arte

Pagina 128

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267649
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un discorso a parte meritano alcuni artisti sudamericani, in prevalenza argentini, che sono stati definiti dal loro capogruppo e teorizzatore (Jorge

critica d'arte

Pagina 148