Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medaglia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251008
Argan, Giulio 2 occorrenze

La facciata, secondo il primo progetto documentato da una medaglia coniata per la fondazione, era convessa, ad un solo ordine, abbastanza bassa da

critica d'arte

Pagina 278

medaglia appuntata tra alamari d’una giubba militare.

critica d'arte

Pagina 349

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252832
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Knauss è il solo pittore di genere che abbia avuta e meritata davvero la medaglia d’onore.

critica d'arte

Pagina 37

La storia dell'arte

253029
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

invenzione e memoria, due termini che solo in apparenza sono contraddittori, ma in realtà sono due facce della stessa medaglia.

critica d'arte

Pagina 58

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254962
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Marco, pubblicò nel decorso anno uno stupendo intaglio a genere finito, la Madonna del Baldacchino, da Raffaello, opera che gli valse la medaglia d

critica d'arte

Pagina 73

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256992
Vettese, Angela 1 occorrenze

Per quanto vengano denigrati, senza gli introiti commerciali non esisterebbe l’altra faccia della medaglia, ovvero l’arte di ricerca, quella che

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257632
Argan, Giulio 1 occorrenze

Hals ma, appunto, non c’è medaglia senza un rovescio. Rembrandt sente la presenza della società ben più profondamente di Hals: ogni suo ritratto la

critica d'arte

Pagina 167

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260573
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giudizi, rovescio della medaglia dell’impegno della sua grafia.

critica d'arte

Pagina 218

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della zecca, o facile rassegnazione ad avvenimenti ch’ei non poteva mutare, potè persino imprimere sulla medaglia, ordinata a commemorare quel trapasso

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

264644
Longhi, Roberto 2 occorrenze

a Leonardo e a Bertoldo. Lo Schubring si sente confortato nella sua tesi dai confronti di quelle opere con la medaglia che Francesco coniò per

critica d'arte

Pagina 364

a scalare i valori. Ma il male per i Bolognesi è d'arrivarci solo qualche volta, di essere «pittori di tocco» solo nel rovescio della medaglia. Ed è

critica d'arte

Pagina 420

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265625
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

premio, perchè non intendevano ad appagare la ragione. Il Monte ver de fu lì lì per perdere la medaglia d’oro. Due dei giurati gli volevano

critica d'arte

Pagina 10

Esposizione universale di Parigi, dove, senza il Calamatta, il Giuri non avrebbe forse dato al Duprè per l'Abele la medaglia d’oro. Ma non è vero che nel 1842

critica d'arte

Pagina 49