Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margini

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251273
Argan, Giulio 1 occorrenze

seguito nella scultura del Canova) di negare alla forma plastica il privilegio della centralità, relegandola ai margini di uno spazio vuoto, a cui il

critica d'arte

Pagina 470

Il divenire della critica

252008
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

estroflessione dei margini, spesso slabbrati e beanti, offre quel tanto di azzardo, di casualità, che toglie ogni aspetto meccanico all’operazione.

critica d'arte

Pagina 107

La storia dell'arte

253207
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

stesso, mobile. Muovendo gli occhi, abbracciamo una campo visivo vasto e, ai margini, curvo, che ci consente di valutare una molteplicità di aspetti

critica d'arte

Pagina 139

L'Europa delle capitali

257611
Argan, Giulio 1 occorrenze

, in una collimazione di oggetto e soggetto che non lascia margini di possibilità: non v'è “universale‘ al di fuori di questa uguaglianza (che non è

critica d'arte

Pagina 159

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260177
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

» aggrumati nello spazio in «Interno»; e fuochi, fumi, carretti, baracche, reticolati, brine, e impronte in «Ai margini della città». Eppure tutti questi

critica d'arte

Pagina 363

margini del deserto, per aver diritto di cittadinanza a Venezia.

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

265229
Longhi, Roberto 5 occorrenze

assoggettato dal fascio di luce, non v' è che ondulazione luminosa ai margini dei corpi: v' è insomma di nuovo la linea, sia pure abbacinata dalla luce

critica d'arte

Pagina 194

Vienna ch'è pur di questo periodo - inizia quel modo sintetico d'ombra liminale che assorbe il chiaroscuro ai margini della forma (vedi il braccio sinistro

critica d'arte

Pagina 24

tanti anni, quale fosse stato il mio proprio, sciogliendo le mie vecchie note dai margini delle due edizioni del catalogo. Penso che, oltre a fissare il

critica d'arte

Pagina 494

; o di altra mano, come i numeri 611, 612: tutte cose da me espunte sui margini del catalogo.

critica d'arte

Pagina 505

essenzialità di tono puro (chiaroscuro) con cromatismo liminale (la tinta distribuita parcamente ai margini della forma, pure con effetto coloristico

critica d'arte

Pagina 51

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266555
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

senza rabberciature le noterelle, che dinanzi ai sedici dipinti gettammo in fretta sui margini del Catalogo. Noi che nella critica non crediamo ad

critica d'arte

Pagina 375

Cerca

Modifica ricerca