Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manuale

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251225
Argan, Giulio 4 occorrenze

operazione manuale, capace di sostenere con la sua meccanica mentale, fino ai vertici sommi, la parabola ascendente dell’ispirazione o della fantasia. Anche il

critica d'arte

Pagina 333

(paradossali, ma tutta la poetica del «sublime» giuoca sul paradosso) il lavoro manuale è il solo lavoro, che l’attuale situazione storica consenta ed imponga

critica d'arte

Pagina 395

operazione manuale, ma modo integrale di operazione artistica. La grande idea di Fuseli è infatti l’unità sostanziale (e non più la relazione analogica barocca

critica d'arte

Pagina 424

da una smorfia che non denota certamente l’ispirazione del genio, ma l’impegno attento di chi esegue un lavoro manuale. Nulla di più probabile che il

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

251969
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

patine e del tocco manuale, e neppure sculture che abbiano pescato nei detriti della junk-culture (come a suo tempo quelle di Chamberlain o di César), ma

critica d'arte

Pagina 120

’un Marini, d’un Manzú, d’un Couzijn, d’un D’Haese, d’un Moore) e quella che ormai ha abdicato alla «piacevolezza» del tocco manuale o alle lusinghe

critica d'arte

Pagina 124

affidata alla sapienza e al gusto dell’intervento individuale e manuale.

critica d'arte

Pagina 138

nuovo risveglio di produzioni artistiche che riportano pittura e scultura alla loro matrice manuale e gli conferiscono ancora una volta quella

critica d'arte

Pagina 150

volumetrici («strutture primarie») il più delle volte costruiti su progetto dell’artista ma di fattura non manuale. In altre parole molte di queste

critica d'arte

Pagina 159

manuale non ha perso ogni capacità espressiva o dove un’inventività beffarda e umoristica ha saputo prevalere sull’atteggiamento rigoroso come nel caso

critica d'arte

Pagina 172

riprodotta, conservare quelle particolari caratteristiche del tocco manuale che solo l’artista le può imprimere. D’altro canto per il fatto stesso d’essere

critica d'arte

Pagina 183

e non in quello della realizzazione manuale. Dal che deriva che tali opere non devono essere considerate come «pezzi unici» provvisti d’un loro alone

critica d'arte

Pagina 75

Tilson, dunque, costruisce degli oggetti nei quali l’elemento manuale conferisce quell’indefinibile connotazione di unicità e di irrepetibilità che

critica d'arte

Pagina 96

manuale scevra da qualsiasi impegno etico ed estetico, e vediamo piuttosto il caso dell’autentico realismo sociale. L’analogia non è che apparente: i

critica d'arte

Pagina 98

La storia dell'arte

252974
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

Un tipico confronto da manuale è quello tra l’Adorazione dei Magi di Gentile da Fabriano e la predella con lo stesso soggetto di Masaccio (fig. 88

critica d'arte

Pagina 115

Per esemplificare come meglio non si potrebbe l’irriducibile diversità tra il linguaggio figurativo di Masaccio e quello di Masolino, non c’è manuale

critica d'arte

Pagina 125

di carattere artigianale o artistico la cui principale modalità operativa è costituita dall’abilità manuale. Le Arti liberali, considerate di gran

critica d'arte

Pagina 15

suo lavoro a qualsiasi altra attività manuale e artigianale. Già con Fidia, però, e poi a partire dall’epoca di Alessandro Magno, emergono i primi

critica d'arte

Pagina 17

nozioni di mitologia, letteratura e storia antica. Tutto ciò garantiva un apprendistato che andava ben oltre la pratica manuale, assimilando l

critica d'arte

Pagina 32

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257011
Vettese, Angela 2 occorrenze

Peraltro, la maggior parte degli artisti non ha mai abbandonato la tradizione manuale. È il caso di Gerhard Richter, che da cinquant’anni applica ciò

critica d'arte

Pagina 100

. Quella che un tempo era una mansione personale e manuale è diventata in molti casi un lavoro collettivo che richiede, oltre a competenze prettamente

critica d'arte

Pagina 15

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260771
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certo esame di coscienza. Ché i modi impressionistici di Maccari non giungono a lui sfornati dal manuale come agli allievi dell’Accademia, giungono

critica d'arte

Pagina 288

») i quadri dei tonalisti si distinguevano per la loro astrattezza, per una sorta di scommessa manuale con la immaginazione.

critica d'arte

Pagina 342

Pop art

261698
Boatto, Alberto 3 occorrenze

manuale del dipingere, sono ora considerati come una buona sorgente oggettiva d’ispirazione, un’occasione, tra le altre, per sperimentare nuove idee

critica d'arte

Pagina 19

. Sviluppando il lato costruttivo, manuale della sua opera, Sergio Lombardo è passato dalla geometrizzazione, sopra il piano della tela, di personaggi della

critica d'arte

Pagina 193

Oldenburg o il gigantesco tubo di dentifricio non colpisce solo per l’ingegnosa ricostruzione manuale, ma per la capacità che ha di condensare in sé i

critica d'arte

Pagina 68

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265733
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; e intanto l’artista sbocciava nell’artiere. Sei giorni della settimana erano dati al lavoro manuale, ma i dì di festa che baldoria! Il giovinotto

critica d'arte

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267847
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, la riproduzione manuale e meticolosa di alcuni particolari più significativi del fumetto, dava a questi ultimi un valore semantico prima non

critica d'arte

Pagina 107

qualità dei materiali, sulla perfezione tecnica e sulla abilità manuale, oggi risiede nella coscienza di una possibilità di ricreare, moltiplicare e

critica d'arte

Pagina 197

manuale, all’elemento artigianale. In questo senso queste opere s’accostano da presso agli oggetti prodotti dal disegno industriale: ne hanno le stesse

critica d'arte

Pagina 93