Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manipolazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252492
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

totalmente svincolati da ogni ragione artistica nell’accezione consueta di questo termine. Opere come i labirinti di Benedit, le manipolazioni del proprio

critica d'arte

Pagina 236

manipolazioni espressive (musicali) di oggetti vari (carta, acqua, ecc.). Questo «codice iconico» facilmente istituzionalizzabile dall’autore, è, però

critica d'arte

Pagina 241

nelle successive manipolazioni di oggetti «trovati», «interpretati», «incorporati», «perturbati» (persino), dai surrealisti, è oggi una nuova maniera

critica d'arte

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

264705
Longhi, Roberto 1 occorrenze

intelligente artigiano norvegese nelle sue poliformi manipolazioni decorative, più che nelle sue sculture fiacchine; affannato ora dietro vecchi profili

critica d'arte

Pagina 433

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267798
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in alcune sue giustificazioni scritte dimostra chiaramente l'origine freudianamente liberatoria di certe manipolazioni del suo corpo); così ancora di

critica d'arte

Pagina 147

manipolazioni di strumenti con l’assenza d’ogni sonorità — venne finalmente preso nella dovuta considerazione dall’ambiente artistico per le qualità

critica d'arte

Pagina 159

mirano a raggiungere una diversa “soglia” percettiva ottenuta, semmai, con un percorso iniziatico, un training autogeno, e non con banali manipolazioni

critica d'arte

Pagina 185

Cerca

Modifica ricerca