Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madrid

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252445
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

spagnoli Yturralba e Camarero (quest’ultimo direttore del Centro de Calculo dell’Università di Madrid, uno dei centri più efficienti e impegnati). Molti di

critica d'arte

Pagina 229

La storia dell'arte

253457
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’azione bloccata nel suo svolgersi. La Santa Caterina d’Alessandria della collezione Thyssen a Madrid (tav. 13) rappresenta un’eloquente dimostrazione

critica d'arte

Pagina 236

Le tre vie della pittura

255810
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, che conoscono una circolazione intensissima, ma anche con le gambe dei pittori che si spostano in continuazione da Parigi a Roma, a Vienna, a Madrid

critica d'arte

Pagina 79

Leggere un'opera d'arte

256335
Chelli, Maurizio 7 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Vergine, 1461 circa, particolare, Prado, Madrid. . Gli apostoli sono disposti in modo da sottolineare la scansione prospettica; alcuni recano

critica d'arte

Pagina 102

Caravaggio nella Salomè con la testa del Battista, conservata nell’Escorial a Madrid, mostra la giovane fanciulla mentre sostiene il vassoio con la

critica d'arte

Pagina 127

rivolto in alto da dove scende una luce dorata oppure una pioggia di monete. Tiziano nella Danae del Museo del Prado di Madrid usa sostanzialmente il

critica d'arte

Pagina 145

) Figura 87 - TIZIANO, Venere e Adone, 1554, Prado, Madrid. , mostra Venere che con il suo abbraccio cerca disperatamente di trattenere Adone, armato

critica d'arte

Pagina 152

cavaliere (figura 109). Figura 109 - DIEGO VELASQUEZ, Ritratto del Principe Carlos Balthazar a cavallo, 1634-35. Prado, Madrid. Anche quando dipinge

critica d'arte

Pagina 176

, Louvre, Parigi. Figura 143 - FRANCISCO GOYA, Maya desnuda, 1799-1800, Prado, Madrid. pervase da un erotismo sottile e inquieto. In Betsabea al bagno

critica d'arte

Pagina 210

espressione, come possiamo apprendere dai dipinti di Joachim Patinir e di Albrecht Altdorfer, rispettivamente nel museo del Prado a Madrid e nella Dahlem

critica d'arte

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256959
Vettese, Angela 1 occorrenze

museo Thyssen-Bornemisza di Madrid). Al secondo genere fa capo un personaggio ambiguo come Robert Guccione, che investì parte della sua fortuna

critica d'arte

Pagina 83

L'Europa delle capitali

257683
Argan, Giulio 2 occorrenze

di accademia della natura morta, ma che poi, nel 1617, aveva lasciato Roma per Madrid, dove s'occupò soprattutto d’architettura, benché, stando alle

critica d'arte

Pagina 199

i progetti, rimasti in gran parte inattuati, di Christopher Wren. Anche Madrid, nel secolo XVII, subisce una profonda trasformazione. In Italia Torino

critica d'arte

Pagina 61

Scritti giovanili 1912-1922

264942
Longhi, Roberto 8 occorrenze

soggiorno del Greco a Madrid quale parrebbe resultare dal Mancini non sembra si possa parlare e tanto meno si può passar per buona la motivazione della sua

critica d'arte

Pagina 109

G. BERITENS, Aberraciones del Greco cientificamente consideradas. (Madrid, Fé, 1913) (in: 'L'Arte', 1914, p. 78).

critica d'arte

Pagina 168

pubblico, nella Reale Accademia di San Fernando, a Madrid.

critica d'arte

Pagina 467

Pochi giorni dopo aver incontrato il Correggio a Madrid, mi accadde di rivederlo ad Orléans, nel Museo, appiattato dietro una porta, come un inconnù

critica d'arte

Pagina 468

È molto probabile che la Madonna di Orléans sia stata sul cavalletto dell'artista negli stessi giorni del San Gerolamo di Madrid. La stessa quasi

critica d'arte

Pagina 469

, ch'è pur di questi tempi: ecco ancora realizzazioni ottime nel San Gerolamo di Madrid, e nel Riposo degli Uffizi.

critica d'arte

Pagina 470

di Madrid.

critica d'arte

Pagina 486

fatti dall'Amigoni, ch'era stato pittore di Corte a Madrid subito prima del Giaquinto.

critica d'arte

Pagina 495

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266811
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

collezionisti, critici e amatori, Antonio López García è stato salutato a Madrid nella mostra che gli ha dedicato il Museo Thyssen-Bornemisza come un

critica d'arte

Pagina 72

Il destino vuole che a fine 2011, contemporaneamente alle mostre di López García a Madrid e a Bilbao, il museo Guggenheim di New York abbia dedicato

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268018
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

El Paso: gruppo fondato a Madrid (1957-1960) che comprendeva i pittori Saura, Millares, Canogar, Feito, cui si aggiunsero in seguito Viola, Rivera e

critica d'arte

Pagina 224

Cerca

Modifica ricerca