Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madri

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251354
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In questa figura non si ravvisa veramente il tipo di quelle madri eroine, le quali avrebbero cento volte sacrificata la propria esistenza per salvare

critica d'arte

Pagina 17

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252819
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le piccole barche colle madri, le sorelle, le mogli. Una leva in alto il bimbo, per ricordare al marito il legame indissolubile; una stende invano le

critica d'arte

Pagina 31

Le due vie

255435
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Leonardo e quindi indicativo della sua vita con due madri, con quella vera e con la matrigna. Al qual riguardo l’accurata analisi che l’Eissler fa dei

critica d'arte

Pagina 176

Leggere un'opera d'arte

256103
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di spada, strappano con inaudita violenza dei bambini dalle braccia delle rispettive madri, che tentano inutilmente di ribellarsi alla furia omicida

critica d'arte

Pagina 73

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261029
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, si direbbe, fin nel giro di una maglia, nella picchiettatura di una gonna; madri e nonne, bambini e modelle che il pittore ha preso a pretesto per i

critica d'arte

Pagina 115

fumetti; come pure la donna in nero, personaggio di un coro di madri smisurato al tempo della guerra, somiglia alle donne dei minatori del 1948.

critica d'arte

Pagina 218

dramma dei contadini, delle loro madri e dei loro figli non era fatto di tartarughe invendute, di pigrizie apparenti, di allegrie che diventano serie e di

critica d'arte

Pagina 317

il cane e madri in protesta?

critica d'arte

Pagina 390

grafia e nella plastica — una sorta di plastica grafica che fa di torsi e visi, di madri e di fanciulle, dei monumenti «privati», portando su

critica d'arte

Pagina 72

Saggi di critica d'arte

261977
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

usci e dalle botteghe uscivano uomini e donne null’altro che per vederlo passare, e le madri l’indicavano ai bimbi lagrimose di tenerezza. Ma il

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

263148
Longhi, Roberto 1 occorrenze

del bimbo, fatta, egli dice, per spaventare le madri. - Un'ernia strozzata è un momento - per bacco!

critica d'arte

Pagina 165

Cerca

Modifica ricerca