Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucido

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251043
Argan, Giulio 3 occorrenze

pressioni dall’esterno: premente come quello di Michelangiolo, formante come quello del Greco, ma nello stesso tempo lucido e deludente come una dimostrazione

critica d'arte

Pagina 214

eccitata, e non libera, del fanatismo. Velázquez lo supera facendo della pittura, ma come arte e non come mestiere ispirato, un modo lucido, autonomo e

critica d'arte

Pagina 295

I disegni del Guarini riflettono un procedimento metodico, lucido, estremamente preciso: sono veri e propri disegni esecutivi, che non tradiscono

critica d'arte

Pagina 335

Il divenire della critica

251955
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

possibilità di lucido giudizio. Alcuni resultati erano stati - indubbiamente - sorprendenti (si pensi a Pollock, a Wols, a Michaux, a Hartung, a Mathieu), e non

critica d'arte

Pagina 92

La storia dell'arte

253175
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

più colpisce, comunque, è lo scabro e lucido realismo della scena, con lo straordinario dettaglio del giovane in piedi, seminudo, che sembra percorso

critica d'arte

Pagina 123

Le due vie

254991
Brandi, Cesare 1 occorrenze

anticipa il punto d’arrivo all’intenzione, e chiaramente espresso poi nel più lucido degli «informali», in Mathieu, con la singolare confessione

critica d'arte

Pagina 13

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257080
Vettese, Angela 2 occorrenze

’orizzonte: semplicemente, nella storia essa perde pregnanza con l’avanzare del linguaggio lucido e insuperabile della filosofia. Più di recente, studiosi

critica d'arte

Pagina 12

non considerarono affatto in contraddizione uno sguardo lucido sulla storia, da un lato, e, dall’altro, un discorso etico che sfocia in un risultato

critica d'arte

Pagina 125

L'Europa delle capitali

257508
Argan, Giulio 2 occorrenze

come determinano nel presente, l’agire umano. Velázquez, lo spirito più lucido tra tutti i pittori del Seicento, supera i contrasti di passato

critica d'arte

Pagina 101

rozzi; dall'altro rivestimenti di legno tirato a lucido, armadi pieni di biancheria ben stirata, mobili e tappeti. La definizione fisionomica è

critica d'arte

Pagina 193

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261071
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Apollinaire il quale fu, oltre al poeta che sappiamo, anche il più lucido apologeta del cubismo come tendenza, considerò Picasso quale personaggio principale

critica d'arte

Pagina 150

sempre quella di un distacco lucido dalle sue ossessioni, per cui tra mondo dei sogni o degli incubi e mondo della realtà, prevalesse la mente mediatrice e

critica d'arte

Pagina 403

quadrato, bruno, bianco, azzurro e oliva» 1948), si aggiorna con lucido zelo dinnanzi agli ovali del cubismo analitico, e poi... poi, al momento in cui si

critica d'arte

Pagina 73

Pop art

261492
Boatto, Alberto 2 occorrenze

si slargano, troppo bianchi ed irreali, in contrasto col nero lucido delle altre sezioni, i tasti grandi come piastre. Nella compagine architettonica

critica d'arte

Pagina 106

da uno scorcio di piazza tappezzato di manifesti, da un qualunque ingresso di cinema, da una fila di vetrine, da un lucido cofano d’auto su cui si

critica d'arte

Pagina 121

Scritti giovanili 1912-1922

265023
Longhi, Roberto 4 occorrenze

, più ricca in trapassi di scale luminose e di trasparenze. Quel fare di un interno un lucido vaso pittorico che dà forma e colore, sostanza e superficie

critica d'arte

Pagina 242

di nordico pennello che del bolognese pur tanto versato nel Vecellio; concedasegli, se pur v'ebbe luogo qualche scolare, il quadretto tanto lucido

critica d'arte

Pagina 480

Venga il Manfredi e dica non aver giammai posto mano a quel gran concertone [figura 186] di lui men lucido e più furioso nel segno, più artifizioso

critica d'arte

Pagina 482

fiammingo. «Turpis romano belgicus ore color»: e il colore vi è tutto lucido, tutto aperto, spezialmente ne' gialli, quasi diresti auriferi; Gherardo amò

critica d'arte

Pagina 483

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266599
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, con le loro gelosie verdi e le loro grondaie sporgenti; il vestito delle signore, appunto da signore per un dì di pioggia; il nero lucido della

critica d'arte

Pagina 199

commendatore Verboeckhoven sembra adesso falso, liscio, lucido, pittore da porcellane.Il commendatore Willems si conosce ora per un abile facitore di

critica d'arte

Pagina 373

poi un uomo nudo, che guarda in giù ad un disco di ottone lucido con una pallottola nera sopra, il quale disco non si sa se sia il sole con la terra, o

critica d'arte

Pagina 392