Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: luciano

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253414
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

De Marchi, nel catalogo Pittura di luce. Giovanni di Francesco e l’arte fiorentina di metà Quattrocento (a cura di Luciano Beliosi, Milano 1990

critica d'arte

Pagina 223

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254932
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dal suo pennello, quelli della contessa Tolomei nata Ricci, del principe Luciano Bonaparte e della principessa sua consorte, del cav. Orazio Holl, del

critica d'arte

Pagina 57

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260015
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Noi non facciamo molta differenza tra la «Memoria dell’uomo del Lager» di Luciano Minguzzi (benché la medesima angoscia e forse ancor più trasalente

critica d'arte

Pagina 12

E che dire di quel trepido, favolistico viaggiatore tra vene di foglie e diagrammi d’acque, di Luciano De Vita, capace di guardare una goccia o una

critica d'arte

Pagina 15

Scultore figurativo in cammino verso soluzioni di alta sintesi plastica è Luciano Minguzzi, il quale compone nella sua mostra personale un discorso

critica d'arte

Pagina 83

figurazioni più sconvolgenti e originali della Biennale. Wolsiano è invece il grafico Luciano De Vita, manieristico Renato Volpini, mentre Giustino Vaglieri

critica d'arte

Pagina 86

Scritti giovanili 1912-1922

264216
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Così per esempio il Malaguzzi opina che il più grande ispiratore fondamentale di Bramante sia stato Luciano Laurana; ma un esame della incisione

critica d'arte

Pagina 293

nessun valore per la storia impresa a narrare? Perché almeno non distinguere tra le parti vive di Luciano, vero critico d'arte, e di Luciano retore

critica d'arte

Pagina 312

Campagna a Piacenza un'opera dipinta versa il 1650, e che il Corna riproduce; che Michelino da Besozzo, e, quel ch'è peggio, Luciano Laurana non sono mai

critica d'arte

Pagina 316

in Luciano Borzone. Ma questo l'avrebbe condotto troppo lontano dalle sue ricerche, sebbene utili, sempre un poco circondariali.

critica d'arte

Pagina 356

F. WITTING, Luciano da Laurana als Maler («Jahrb. d. K. Pr. Ksts.», 1915) (in: 'L'Arte', 1917, p. 173).

critica d'arte

Pagina 365

Luciano Laurana per via di quella «ragione di prospettiva» che il Bianchini attribuiva alle sue pitture; ma qui c'è prospettiva senza ragione, o poco

critica d'arte

Pagina 365

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266641
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

più rallegrarsi della loro beata esistenza con le parole del Parassito di Luciano: « Il parassito non ha cuoco con cui si arrovelli, non campi, non

critica d'arte

Pagina 410

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268007
Dorfles, Gillo 5 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovanissimi Rainer Fetting, Helmut Middendorf, Bernd Zimmer; quanto per gli svizzeri: Martin Disler, Anselm Stalder, Rolf Winnewisser, Luciano Castelli, Salomè

critica d'arte

Pagina 167

dei pochi scultori degni di rilievo) e, solo marginalmente, alle loro opere pittoriche, da Marcello Jori, Bruno Benuzzi, Maraniello, Luciano Bartolini

critica d'arte

Pagina 173

di Londra, a Berna, ad Amalfi. Tra i partecipanti: Mario e Marisa Merz, Giuseppe Penone, Giulio Paolini, Alighiero Boetti, Luciano Fabro, Gilberto

critica d'arte

Pagina 222

associare quelli di un Degottex, di una Accardi, di un Winter e dei calligrammi “semantici" di Luciano Lattanzi). La parentela che, sin dall’inizio, fu

critica d'arte

Pagina 23

—; Antonio Sanfilippo, Luciano Lattanzi, Gastone Novelli — prematuramente scomparso —; Fabio Mauri — anticipatore del pop italiano —; Nuvolo, Salvatore

critica d'arte

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca