Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lombarde

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259791
Argan, Giulio 1 occorrenze

, difende una cultura figurativa e una religiosità «lombarde» o, quanto meno, settentrionali. E forse la cultura della provincia contro quella della capitale

critica d'arte

Pagina 150

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260767
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colleghi maiuscoli «evadevano», rapando a zero le colline lombarde e, piantando su lacustri barchine vele di pietra, o facendo sedere matrone sui capitelli

critica d'arte

Pagina 287

Scritti giovanili 1912-1922

263728
Longhi, Roberto 7 occorrenze

ritratti e particolari di quadri della scuola leonardesca. Importante è pure la riproduzione di parecchi esemplari di stoffe lombarde che dall'esame di

critica d'arte

Pagina 166

cromatiche, di quei placidi studi di lume serrato e filtrato, di quelle ricche delicature lombarde; e operarono Massimo Stanzioni e Bernardo Cavallino

critica d'arte

Pagina 271

lombarde di Bramante, che sarebbero «unità di concetto, chiarezza d'idee, eleganza misurata di decorazioni», potrebbero applicarsi senza troppo sbilancio

critica d'arte

Pagina 297

«bresciane», e molto più esattamente dovremmo chiamare «lombarde», avvertendo tuttavia che non ci riferiamo al senso precipuamente «veneziano» che la

critica d'arte

Pagina 330

«lombarde» di pittura pura e di forma corsiva lieta di liberarsi quasi completamente dal supporto anatomico; e se v'è una opera a questo riguardo

critica d'arte

Pagina 337

incorporarsi anche forme Lombarde e Borgognone. Un importante tratto, del tutto caratteristico della scultura lombarda è infatti il motivo delle figure

critica d'arte

Pagina 448

à Pomponio Allegri, fils du Corrège ou à Girolamo Mazzola. II nous semble plus convenable de le classer parmi les inconnus de l'école lombarde».

critica d'arte

Pagina 469

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266341
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, le chiese basilicali o gotiche o lombarde, codesta teoria, Dio volendo, è scomparsa. Oramai si capisce che nessuna età, nessun paese, nessun popolo

critica d'arte

Pagina 230

il disegno di un leone, similissimo a quei mostri che sorreggono sul dorso le colonne delle nostre antiche chiese lombarde. Indovinate che cosa c’è

critica d'arte

Pagina 24

lombarde hanno quello stesso spirito che ha l’architettura lombarda.

critica d'arte

Pagina 248

Dalle lodi, dai biasimi sulle opere esposte nelle Mostre lombarde, quali criterii generali è dato cavare? È egli possibile scoprire in certi gruppi

critica d'arte

Pagina 294

ricamano, che fanno la calzetta, che pregano a mani giunte, che si tolgono la camicia, ed alle procaci donnette lombarde in iscultura, si vedono insieme

critica d'arte

Pagina 335

Vela nel gruppo, che le signore lombarde regalarono all’imperatrice Eugenia, scolpì la Francia tutta panneggiata, la quale stende la mano all'Italia

critica d'arte

Pagina 41

’esempio delle provincie lombarde contribuisse nel Veneto all'inestinguibile malcontento e all'avversione contro l'Austria, ma che certo senza gli

critica d'arte

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca