Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggi

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251757
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

partenza per ogni indagine sui linguaggi espressivi2. Possiamo infatti constatare come nel video-nastro siano presenti: 1) una funzione espressiva

critica d'arte

Pagina 223

(e anche dagli specialisti) ed è questa continua invenzione di linguaggi non ancora istituzionalizzati a far si che sia più arduo oggi che ieri fare

critica d'arte

Pagina 239

, il duplice aspetto d’una musica-da-non-suonare; e d’una serie di oggetti - non-acustici - da «suonare». I due linguaggi, quello musicale e quello

critica d'arte

Pagina 241

il discorso attorno a certi nuovi linguaggi artistici e hanno riportato l’attenzione, anche del grosso pubblico, su alcuni fenomeni interessanti ma

critica d'arte

Pagina 252

conclamate. E la cosa non deve essere presa alla leggera perché mi sembra possa preludere a un rinnovamento di molti linguaggi artistici dei nostri giorni

critica d'arte

Pagina 35

Ma le cose sono in parte cambiate con l’avvento e l’infittirsi di mescolanze tra i diversi linguaggi artistici. Il che non significa che siano

critica d'arte

Pagina 35

La storia dell'arte

253056
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

linguaggi figurativi ed ha anche il pregio di ribadire che non sempre la cronologia si adatta agli schematismi manualistici in base ai quali il Gotico

critica d'arte

Pagina 126

La storia dell’arte fa un largo uso di definizioni concettuali per classificare linguaggi figurativi e tendenze artistiche di lungo periodo: Romanico

critica d'arte

Pagina 68

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256744
Vettese, Angela 8 occorrenze

sempre più partecipe, di programmatore che ha a che fare con informazioni, network, tecnologie sofisticate e con la codificazione di nuovi linguaggi

critica d'arte

Pagina 15

umana; per questo la storia dell’arte del Novecento e del Duemila non ha pari quanto a mutamenti nelle attitudini e nei linguaggi.

critica d'arte

Pagina 24

linguaggi del passato».

critica d'arte

Pagina 30

metafore di un mondo dove il cambiamento corre veloce e niente è più fatto per restare, ma anche questi linguaggi sanno lasciare traccia di sé. Le

critica d'arte

Pagina 64

libertà nella scelta dei modi, dei linguaggi, dei materiali». E i primi giudici degli artisti sono gli artisti stessi, secondo un processo tipico

critica d'arte

Pagina 69

Un argomento ulteriore contro chi usa i nuovi linguaggi artistici è quello della malafede, dello sgarbo, della facile provocazione che sarebbero alla

critica d'arte

Pagina 97

«spremere il succo dell’uva nella pressa del vino»: la competenza si rivela in realtà sempre necessaria, anche quando si ha a che fare con linguaggi

critica d'arte

Pagina 99

. Proprio perché i linguaggi artistici hanno subito un’apertura senza precedenti, l’idea iniziale richiede una realizzazione formale impeccabile, attentamente

critica d'arte

Pagina 99

L'arte di guardare l'arte

257232
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Riforma protestante, ma in una trasformazione sostanziale dei linguaggi artistici che trovarono nuovi parametri ideologici nell’applicazione dei

critica d'arte

Pagina 29

politica degli intellettuali, al riparo dall’impegno, ripiegati su ricerche e linguaggi estetizzanti. Dall’impressionismo al Kitsch, la via dell'arte alla

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260708
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conditione, quasi che i linguaggi dovessero fare i conti con un misterioso spirito di rivalsa: ecco, le matrone del «ritorno all’ordine» intorno agli

critica d'arte

Pagina 174

Moreni, la insopprimibile permanenza della realtà sensibile che lotta per non scomparire in Morlotti, sono valori e contenuti, stili e linguaggi

critica d'arte

Pagina 266

Pop art

261610
Boatto, Alberto 8 occorrenze

dalle figure di Steve Canyon o di Johnny Hazard e ritrovare nei loro linguaggi Seurat e Matisse: l’ottica analitica del primo nell’ordinata frequenza

critica d'arte

Pagina 143

Dal lavoro che sin qui ha accumulato, l’americano tira adesso una conclusione inevitabile: come tutti i linguaggi commerciali, anche quello del

critica d'arte

Pagina 144

materiali e di linguaggi già codificati che si pongono come realtà ben condizionante. Operando all’interno dei linguaggi industriali prescelti quale suo campo

critica d'arte

Pagina 161

impersonale, socializzato dell’esperienza, l’assuefazione, il condizionamento, l’invadenza aggressiva degli oggetti, la sottomissione ai linguaggi

critica d'arte

Pagina 19

da questo nuovo genere di spettacolo costituiscono altrettanti punti di collegamento con la ricerca dei nuovi artisti di New York. Al linguaggi

critica d'arte

Pagina 55

manifestazioni di arte colta, storica e altamente consapevole che prendono in prestito tecniche, contenuti e linguaggi dalla cultura popolare moderna 28. Ma con

critica d'arte

Pagina 73

, dei suoi linguaggi e dei suoi stereotipi; tuttavia, in modo vivace e produttivo, solo in settori diversi dalla pittura e dalla scultura, quali il

critica d'arte

Pagina IX

trasformarla completamente. Così, volendosi realizzare, l’avanguardia si riattualizza dando nuovo vigore a quei linguaggi radicali che sempre le erano

critica d'arte

Pagina VI

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268031
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’interferire, sempre in questo periodo, e il cooperare di linguaggi diversi appartenenti non solo alla visualità, ma alla musica, al teatro, al cinema, ecc

critica d'arte

Pagina 15

confluire, cosi tipico dei nostri giorni, dei diversi linguaggi artistici entro un medium nuovo che può anche essere il cinematografo o il libro o l'oggetto.

critica d'arte

Pagina 157

Intermedia: forme artistiche basate sulla cooptazione e l’intervento di “media" diversi; ossia di mezzi espressivi appartenenti a svariati linguaggi

critica d'arte

Pagina 226

Cerca

Modifica ricerca