Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lentezza

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259798
Argan, Giulio 1 occorrenze

un fatto che si protrae nel tempo, e che proprio la lentezza, la durata, rende più tragico. Non v’è più, dunque, un lampo di luce, non più uno scontro

critica d'arte

Pagina 152

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260956
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tela, perché — come scrive Guido Ballo che lo presenta in catalogo — non vale più «che la lentezza di una tecnica a smalti insista sulle velature: l

critica d'arte

Pagina 355

Scritti giovanili 1912-1922

263455
Longhi, Roberto 2 occorrenze

la lirica di questa ingente elefantiasi scultoria. Comprende come nella lentezza inceppata - dall'ambiente -della traiettoria la materia invece di

critica d'arte

Pagina 143

, scarmigliata, che raggiunge il meglio nel manigoldo velocemente chino, e nel rabesco chiuso dei due putti verdicci, per ritornare altrove a lentezza di pasta

critica d'arte

Pagina 228

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266825
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Balthus procedendo con grande lentezza, testimoniano come il tempo in cui viviamo sia un tempo in cui l’arte è vecchia.

critica d'arte

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca