Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggero

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251265
Argan, Giulio 1 occorrenze

potesse prendere a cuor leggero. A Venezia la scultura eta considerata un’attività artistica meno liberale e dotta della pittura: più legata a servitù

critica d'arte

Pagina 466

Il divenire della critica

251786
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

vuoto d’uno spazio che è a un tempo un’assenza e un rilievo e un colore; e le altre tele «sovrapposte», sorta di collage in cui il leggero rilievo dà

critica d'arte

Pagina 45

La storia dell'arte

253414
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

ritenga che non possa essere scartata in assoluto e a cuor leggero, l’ipotesi Angelico appare quanto mai improbabile anche perché il frate non ha mai

critica d'arte

Pagina 223

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 1 occorrenze

della vita quotidiana di un ceto sociale un po’ leggero, un po’ lontano dalle asprezze della vita, un po’ inconsapevole della storia che sta marciando

critica d'arte

Pagina 95

Leggere un'opera d'arte

255981
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, perché la stesura è unica e non sono ammesse correzioni. L’uso del colore è preceduto da un leggero schizzo a matita che serve come guida, per

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259939
Argan, Giulio 1 occorrenze

patetica dell’episodio è soltanto un palpito più frequente della luce e dei colori. Il tocco leggero dà al colore trasparenze delicate e un’estrema

critica d'arte

Pagina 190

Pop art

261487
Boatto, Alberto 2 occorrenze

novella (ancora 1961). Il bassorilievo possiede forte il senso del frammento con la cornice sempre molto irregolare e la figura delineata in leggero

critica d'arte

Pagina 105

capziosamente l’ambiguità con la tautologia, oscillando fra l’oggetto-immagine e la pura pittura. In tal modo attorno al 1955, con un leggero anticipo da parte

critica d'arte

Pagina 25

Saggi di critica d'arte

261986
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

leggero, perchè dimentica di cercare nelle condizioni morali e civili le vere fonti da cui si alimentano le opere degl’ingegni.

critica d'arte

Pagina 120

Scritti giovanili 1912-1922

262178
Longhi, Roberto 6 occorrenze

Ma io voglio concedermi qui un leggero respiro, una minima delizia iconobiografica: voglio cioè avanzare l'ipotesi - per me certezza - che l'Adamo

critica d'arte

Pagina 191

Veneziana della tela con uno schema arcaico come palmesco. Altre cose s'intravedono: l'impasto sottile e leggero disteso secondo i modi del Caravaggio

critica d'arte

Pagina 225

Elsheimer. Ed ecco spiegato lo strano arrovellarsi leggero dei libri, della veste come trattata col ferro da capelli, l'affusolarsi ideale delle mani, il

critica d'arte

Pagina 227

tono sono lentissimi, atomici trasparenti e lucidi; là dove commettono il leggero distacco dei capegli a ciocche incatricchiate, dalle tempie e la

critica d'arte

Pagina 25

Ma intorno a loro, per venire ai semplici «corsivi», gravitano senza troppa servilità mille altri più o meno consapevoli colporteurs del leggero

critica d'arte

Pagina 405

leggero rilassamento dei mezzi artistici per passare dall'arte pura a una vita che non è più che un simbolo dell'arte. Bei colori caldi, accesi, profondi

critica d'arte

Pagina 73

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265669
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattano; e ciò perchè, se non hanno ingegno, le loro opere o passano inosservate o producono un male tutto leggero ed effimero, e se hanno ingegno

critica d'arte

Pagina 22