Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggendo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251225
Argan, Giulio 1 occorrenze

leggendo e illustrando.

critica d'arte

Pagina 424

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altri dipinti di minor conto, ma tutti ricchi di molti pregi; dopo colorì l’Anacoreta che sta leggendo, bellissima figura che fu l'ultima sua. Sebbene

critica d'arte

Pagina 55

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256982
Vettese, Angela 2 occorrenze

Leggendo le lettere che si scambiarono Albert Einstein e Sigmund Freud dal 1932 sull’inevitabilità della guerra, si ha la sensazione che non si viva

critica d'arte

Pagina 23

per interesse personale, bensì cercare dati oggettivi leggendo la stampa specializzata, confrontandosi con altri collezionisti e con artisti

critica d'arte

Pagina 90

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260684
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mafai che non esiste; non che il pubblico, leggendo le righe di Lionello Venturi in catalogo, rimanga completamente inappagato alla prova dei fatti

critica d'arte

Pagina 258

orizzonte. Tanto che, leggendo i titoli di alcune opere di Mafai, ci viene quasi il sospetto che l’artista abbia voluto lasciar scritto sotto il quadro

critica d'arte

Pagina 263

Pop art

261402
Boatto, Alberto 1 occorrenze

d’esperienza si opera un capovolgimento istantaneo per cui, adoperando un utensile o leggendo un’immagine, mentre facciamo una esperienza personale

critica d'arte

Pagina 70

Saggi di critica d'arte

261915
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Malvasia credè questa tavola del S. Giorgio opera di Francesco, mal leggendo la firma, e se ne fece argomento, contro il Vasari, stimando poter

critica d'arte

Pagina 70

Scritti giovanili 1912-1922

262153
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Così molto si fa chiaro. Sopratutto leggendo in questa sconnessa intelaiatura dei frammenti (note in margine ai cataloghi dei musei) la preparazione

critica d'arte

Pagina 18

interpretando allo stesso modo anche più incredibilmente lo stesso Tiepolo. Ci si frega gli occhi leggendo (p. 17) che «il Tiepolo ha la ricerca classica più d

critica d'arte

Pagina 286

colore. Per ciò leggendo che gli «oggetti inanimati rivelano nelle loro linee della calma o della follia, della tristezza o della gaiezza, e che queste

critica d'arte

Pagina 50

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266048
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

devono provare aprendo un libro e leggendo da sè. Fare che si benedicano i beneficii recati alle umane sventure dall’educazione e dal progresso, fors’è la

critica d'arte

Pagina 183

Modellò così l'Ismaele, leggendo per distrarsi storia Greca e Romana. Non sapeva egli stesso se l’opera valesse qualcosa, quando capitò a trovarlo un

critica d'arte

Pagina 417