Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legata

Numero di risultati: 83 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

250968
Argan, Giulio 2 occorrenze

’attività autonoma, legata alla specificità della propria praxis, della tecnica della costruzione. È però significativo che, quando alla metà del secolo

critica d'arte

Pagina 238

Pietro è legata all’idea di «monumento» lanciata col primo progetto della tomba, è facile rispondere alla terza domanda. Quando, con la soluzione puramente

critica d'arte

Pagina 43

Il divenire della critica

252556
Dorfles, Gillo 6 occorrenze

tempo la pop e la nuova figurazione - che non potesse aver diritto di cittadinanza un’arte ancora legata, dal punto di vista contenutistico, ad una

critica d'arte

Pagina 10

«artistica» è un’altra ed è probabilmente legata a motivazioni profonde che sfuggono a elementari indagini socioeconomiche e psicologiche o di mercato e che

critica d'arte

Pagina 162

a cadere e rimaneva legata soltanto a dei «generi artistici» considerati «minori» come il poster (affiche), il manifesto politico, il comic-strip, il

critica d'arte

Pagina 235

evoluzione della vis formativa svincolata da ogni tempo e spazio «storico» e legata invece ad un tempo antropo-psicologico, e può costituire la base

critica d'arte

Pagina 259

Infatti, se è vero che la storia - priva come è duna creatività autonoma - deve restar legata agli eventi che riferisce e controlla, l’arte, anche

critica d'arte

Pagina 264

’istantaneo (questa però non legata al materiale ma al «segno» e al «gesto») è quella d’un Mathieu (non presente alla Biennale ma di cui una mostra

critica d'arte

Pagina 60

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252759
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La scuola di David restò, invece, servilmente legata alle forme antiche, senza più averne lo spirito, costretta anzi ad esprimere idee e passioni che

critica d'arte

Pagina 8

La storia dell'arte

252895
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Una questione di fondo da affrontare in via preliminare è legata al fatto che la storia dell’arte, come dichiara la denominazione stessa di questa

critica d'arte

di un’arte ancora legata ad un apprezzamento connesso al valore intrinseco dei materiali usati e all’ostentazione di lusso. Egli sosteneva che per

critica d'arte

Pagina 112

Le due vie

255007
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Solo limitatamente alla sua fenomenicità strumentale, legata ai mezzi fisici attraverso cui avviene l’epifania, l’opera d’arte potrà allora essere

critica d'arte

Pagina 16

Leggere un'opera d'arte

256368
Chelli, Maurizio 9 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carattere devozionale; la scelta del Santo è legata in qualche modo alla credenza pagana, secondo la quale le malattie erano provocate dalle frecce di Apollo

critica d'arte

Pagina 119

San Floriano: Santo martire di origine austriaca, ucciso per annegamento, dopo che gli era stata legata una pietra al collo; per questo motivo viene

critica d'arte

Pagina 132

fuori dagli inferi. L’iconografia mostra Ercole mentre trascina Cerbero tirandolo per una catena legata intorno al collo dell’animale.

critica d'arte

Pagina 164

. Fino ad allora, la donna, era una presenza legata all’umiltà, alla sofferenza votata al sacrifìcio, ma con Leonardo avviene il grande cambiamento: la

critica d'arte

Pagina 172

Nell’Ottocento la pittura di William Turner è legata ancora ad una visione atmosferica, ma la luce è intesa come energia che trasfigura la realtà

critica d'arte

Pagina 189

mai evocato in maniera gioiosa quanto piuttosto come colpa, con il risultato di drammatizzare il tema. È una visione legata alla storia personale dell

critica d'arte

Pagina 213

Sessanta e a una società ancora legata al principio della censura, oggigiorno con la liberalizzazione dei costumi e con il bombardamento dei media il nudo

critica d'arte

Pagina 216

tipiche di questo stile. Tutta la produzione legata all’ambito bizantino si esprime in questo modo, e così l’arte gotica, caratterizzata da un linearismo

critica d'arte

Pagina 22

Kandinskij dice che ogni colore si caratterizza per la sua “sonorità cromatica” e per la sua “risonanza”. La risonanza è strettamente legata alla

critica d'arte

Pagina 34

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257076
Vettese, Angela 1 occorrenze

d’arte che risulterà vincente negli anni a venire sarà quella legata al paese o all’area geografica dove si sposterà il nuovo centro dell’impero. E se

critica d'arte

Pagina 123

L'arte di guardare l'arte

257191
Daverio, Philippe 1 occorrenze

seguito Dionigi Bussola, dal 1658 “protostatuario” del duomo di Milano. Ma anche lì la scultura appare fortemente legata alla contingenza temporale.

critica d'arte

Pagina 36

L'Europa delle capitali

257553
Argan, Giulio 3 occorrenze

La rettorica, come discorso persuasivo, non è necessariamente legata a un testo letterario né alla traducibilità in termini letterari del contesto

critica d'arte

Pagina 124

tecnologia più legata all'estetica che alla scienza e, come estremo fine, a una grande arte “popolare” intesa come linguaggio o discorso universale.

critica d'arte

Pagina 143

lascia credere che la distinzione tradizionale tra un’arte aulica legata al potere e un’arte dei ceti medi sia molto più apparente che reale. è più

critica d'arte

Pagina 51

Manifesti, scritti, interviste

257842
Fontana, Lucio 1 occorrenze

È vero che l’arte è eterna, ma fu sempre legata alla materia, mentre noi vogliamo che essa ne sia svincolata, e che attraverso lo spazio, possa

critica d'arte

Pagina 33

Manuale Seicento-Settecento

259937
Argan, Giulio 1 occorrenze

Venezia al Barocco, come arte legata agli ideali e alla politica della Chiesa romana; ma è anche la prova che l'ideologia su cui si fondava la grande arte

critica d'arte

Pagina 189

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260675
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La umana vicenda del pittore è particolarmente legata alla sua storia di artista: e benché egli negli anni della maturità si sia sempre più

critica d'arte

Pagina 120

«mostri» (1925-30) a quello delle tauromachie (1934), l’arte di Picasso si è mantenuta in virtù del suo stile sempre legata ai sentimenti e alle

critica d'arte

Pagina 154

la «Cattedrale», ma anche essa assai legata nei modi della esecuzione agli altri due quadri — con il gusto della dimensione media, il segno rilevato e

critica d'arte

Pagina 197

parvenza del vero, ma legata con disperazione alla realtà dei sensi, pungente e acuta come se le immagini di questo mondo si rivelassero a piaghe, a ferite

critica d'arte

Pagina 255

media delle opere futuriste, per una concezione del movimento assai meno legata allo spazio fisico e assai più interiorizzata: una testa che è insieme

critica d'arte

Pagina 39

Scritti giovanili 1912-1922

263681
Longhi, Roberto 4 occorrenze

due angeli in un altare della Certosa e il telone alla carraccesca, l'Invidia legata e sfrondata dalla Fama, che vorrebbe rappresentare Caracciolo nel

critica d'arte

Pagina 197

Tutta l'attività di Artemisia fino alla sua venuta in Napoli è strettamente legata al quadro dell'arte paterna, soprattutto come cerchia d'arte, e

critica d'arte

Pagina 265

scultura «fu legata alla tradizione d'arte gotica». Ragioni come pare assai meno risolutive di queste altre che vengono ad assumere un significato

critica d'arte

Pagina 377

l'unica forma d'indagine non estranea all'opera d'arte, ma intimamente ad essa legata, sarà una storia delle forme artistiche, una storia dello sviluppo e

critica d'arte

Pagina 457

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266265
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, massime dello Schnorr. Il modo degli abbigliamenti; la composizione legata alle diritte linee dell'architettura, distinta in tre parti, quasi

critica d'arte

Pagina 262

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266764
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, avremmo la certezza di essere di fronte a un falso. La stima per l’autore è legata al suo valore di mercato: tre milioni, cinque milioni, dieci milioni

critica d'arte

Pagina 49

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267945
Dorfles, Gillo 11 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ancora legata ad ima tridimensionalità volumetrica che oggi è stata infranta. Giacché è qui appunto che si può, una volta di più, constatare l’vvenuta

critica d'arte

Pagina 115

legata spesso ai nuovi "media” fotografici e del video. Sarebbe assurdo peraltro non tener conto della presenza di un’area ancora occupata dalla pittura

critica d'arte

Pagina 179

Una è legata a una “semiologia dell’immagine ottica” e, inversamente, l’altra è legata al significato, vale a dire alle “strutture denotative”. La

critica d'arte

Pagina 213

ghiacciati. È strettamente legata al concettualismo e si vale spesso di riprese fotografiche o filmiche per fissare le operazioni sul terreno, data la loro

critica d'arte

Pagina 222

Happening (accadimento): una forma artistica basata sulla estemporaneità dell’azione, spesso gestuale, o legata ad interventi sulle cose, e

critica d'arte

Pagina 225

legata a certe posizioni pop, si autodefinì "poesia tecnologica” (Pignotti, Miccini, Ori, ecc.).

critica d'arte

Pagina 229

e americani, nei quali era diffìcile distinguere sino a che punto contasse il persistere d’una tradizione segnica legata all’antichissimo uso delle

critica d'arte

Pagina 35

di figurazione ma manchi anche ogni volontà segnica e semantica: sarebbe ingiusto perciò definire "informale" la pittura cosi legata al gesto d’un

critica d'arte

Pagina 44

, Hans Platschek, K. H. Wiener, Rolf Cavael e, in parte, della massima pittrice portoghese Vieira da Silva, che, tuttavia, rimase sempre legata a

critica d'arte

Pagina 45

passare, negli ultimissimi tempi della sua attività, a una ricerca già legata alle nuove correnti concettuali. Anche Mario Nigro — già proveniente dalle

critica d'arte

Pagina 76

dinamica; o quando Otto Piene — l’altro rappresentante del neoconcretismo germanico — (che in seguito doveva dedicarsi a un genere di attività legata

critica d'arte

Pagina 86