Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legare

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253218
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

consegna a quel Pietro, di cui i papi romani si proclamano i successori, le chiavi d’oro e d’argento che simboleggiano il «potere di sciogliere e di legare

critica d'arte

Pagina 146

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260409
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Braque seppe dare all’avanguardia la più alta carica di tradizione, seppe legare alle intuizioni talvolta schematiche e polemiche del gruppo, il suo

critica d'arte

Pagina 163

cercare una relazione che non possono avere. Perché una delle costanti del pittore francese è il suo rifiuto a legare più figure fra loro, a

critica d'arte

Pagina 17

Pop art

261673
Boatto, Alberto 1 occorrenze

steccato. Personalizzare, conferire risonanza, significa in sostanza legare ad ogni immagine il sentimento del tempo, delle sue stratificazioni; per questo

critica d'arte

Pagina 186

Scritti giovanili 1912-1922

264871
Longhi, Roberto 2 occorrenze

preminenti della produzione scultoria che non è difficile si possano legare fra loro in catena formale. I principi che il Muñoz adotta per spiegare le

critica d'arte

Pagina 417

, qualitativamente, verte sul capolavoro e non sul Trecento; e che, storicamente, non può legare l'opera che a quelle qualità che fiorivano soltanto in un

critica d'arte

Pagina 457

Cerca

Modifica ricerca