Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lecito

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250899
Argan, Giulio 2 occorrenze

: tempietti, rovine, tombe, ma anche pagode cinesi e capanne campestri, perché là, in quella civiltà-natura, è lecito confondere i tempi e i luoghi

critica d'arte

Pagina 385

architettonici se «quando la pianto muta dei tutto forme, è non solamente lecito, ma necessario, mutare dal detto ancora gli adornamenti». Come arte

critica d'arte

Pagina 43

Il divenire della critica

252322
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

derivare a queste opere dalla loro reclamizzazione sfrenata da parte di gallerie e musei. Allora, quello che era un gesto esteticamente lecito, quella

critica d'arte

Pagina 189

spesso ricorrente in tanti recenti resoconti di torture politiche e di esecuzioni carcerarie. Se sia lecito (o meglio se sia esteticamente e socialmente

critica d'arte

Pagina 195

sequenze del film di Jacopetti Africa addio: ossia, se nell’opera d’arte è lecito andare contro la cosiddetta morale corrente; se antiquati schemi

critica d'arte

Pagina 254

La storia dell'arte

252929
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

storiografica all’altra, e della veridicità delle quali è senz’altro lecito dubitare, ma che risultano ugualmente molto istruttive per noi proprio in

critica d'arte

Pagina 17

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254920
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli errori, ci faremo lecito domandarle, con gli occhi fìssi sopra le opere odierne, se il Bezzuoli erede del Benvenuti e del Sabatelli, facesse

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255118
Brandi, Cesare 1 occorrenze

accompagnare la fotografia riprodotta, ma è lecito recuperarla nella stessa apparente struttura di analogon del reale che la fotografia ostenta: dal

critica d'arte

Pagina 51

Pop art

261444
Boatto, Alberto 2 occorrenze

stessi futuristi) rappresentano altrettanti modelli di numerose opere odierne. Tuttavia, non è lecito retrocedere il nuovo ad una forma passiva ed

critica d'arte

Pagina 27

uno scrupolo di conoscenza obiettiva che si vuole fuori del tempo (Dine); la stessa ragione per cui non è lecito confrontare il gesto di abbracciare

critica d'arte

Pagina 85

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261799
Fabrini, Enrico 3 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ci sia lecito intanto ripetere qui pe’ novatori arrabbiati che tanto fraintendono l’indole ed il fine della musica, alcune parole dell'illustre

critica d'arte

Pagina 22

, unendole e cementandole, rilega alle future: così nell’arte non è lecito per virtù di una noncuranza eccessiva o d’un orgoglio spietato, trarre ad una

critica d'arte

Pagina 3

del novero di coloro, cui non manca del tutto la facoltà delle trovate: cui non è lecito negare, giudicando di lui, una naturalezza, ed una

critica d'arte

Pagina 6

Scritti giovanili 1912-1922

265077
Longhi, Roberto 2 occorrenze

, condotti quasi con la flemma dei fiamminghi e, per giunta, in tavola, qui si riferisce a Pietro; seppur non è lecito sospettare in Marco un imitatore anche

critica d'arte

Pagina 490

del Cristo flagellato di Piero; come forma, poiché è lecito immaginare le azioni di corpi analogici, credete che il corpo del più giovine spettatore

critica d'arte

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266307
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nessuno forse dei giovani è pittore compiuto; ma parecchi mostrano tanto fervore per la verità e una così paziente intelligenza di essa, che è lecito

critica d'arte

Pagina 124

cui è lecito sperare grandi cose nell’arte pensata e nobile. Iniziò la sua fama con un quadro ammirabile — La sposa russa; e quest’anno, accanto alla

critica d'arte

Pagina 279

Ma se in questi ed in parecchi altri buoni pittori si può trovare il segno di un artificio, non è lecito il ricercarlo, quando si hanno dinanzi le

critica d'arte

Pagina 364

sarei qui. Io dal mio esilio di Francia ho riportato non ricchezze, non croci: ho riportato cosa che alle dame inglesi non è lecito nominare, ma che

critica d'arte

Pagina 71

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267266
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lecito parlare di informale (o di tachisme), a proposito di artisti come Soulages, Schneider, Beynon, Riopelle, Ruth Franken, Hosiasson, Noël, Jenkins

critica d'arte

Pagina 45