Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavorano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251118
Argan, Giulio 1 occorrenze

Non si trattava, tuttavia, di un’avversione totale. Nel Cinquecento e nel Seicento non pochi artisti continentali lavorano con successo in

critica d'arte

Pagina 359

La storia dell'arte

252937
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Ma veniamo agli affreschi nella Cappella fiorentina dei Brancacci al Carmine, dove Masolino e Masaccio lavorano fianco a fianco nel 1424-25, Fig. 91

critica d'arte

Pagina 121

Gl’ingegni elevati, talor che manco lavorano, più adoperano, cercando con la mente l’invenzioni e formandosi quelle perfette idee, che poi esprimono

critica d'arte

Pagina 20

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256747
Vettese, Angela 2 occorrenze

, è oggi solo una delle scelte possibili. Per comprendere appieno il cambiamento, curiosiamo nei luoghi in cui gli artisti lavorano.

critica d'arte

Pagina 16

convivenza più o meno muta del fotografo con gli artisti, uno dipinge vestito da impiegato, l’altro in mutande, tutti lavorano e nessuno fa strategie

critica d'arte

Pagina 71

L'Europa delle capitali

257403
Argan, Giulio 1 occorrenze

all'interesse di un singolo committente ma di tutto un ceto: gli artisti lavorano ormai per un pubblico che è influenzato dalla loro opera ma, a sua volta, la

critica d'arte

Pagina 50

Manifesti, scritti, interviste

257972
Fontana, Lucio 2 occorrenze

argentina. Da questi uomini di buona volontà che per sei, sette, otto ore al giorno trafficano e lavorano in tutti i modi per ritirarsi poi, stanchi

critica d'arte

Pagina 39

Dalle unità lavorative che agiscono nel mondo della ceramica, da quelle organizzate nelle manifatture industriali sino a quelle che lavorano l

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259836
Argan, Giulio 5 occorrenze

lavorano perché questa è la pena della colpa originale; ma le opere non hanno valore al di là della vita terrena, non salvano. È il principio di

critica d'arte

Pagina 143

opere, nonché attraverso la diffusione delle riproduzioni delle opere col mezzo dell’incisione. A Roma, primo centro dell'arte barocca, lavorano

critica d'arte

Pagina 145

La scultura romana del tardo Manierismo è abbondante, ma di qualità limitata. Ai molti scultori, per lo più ticinesi, che lavorano a Roma si chiedono

critica d'arte

Pagina 162

La scultura romana del Seicento e naturalmente dominata dal Bernini, nella cui bottega, che si aggiudica le commissioni più importanti, lavorano

critica d'arte

Pagina 179

erano presenti dipinti di Pieter Aertsen, e in città lavorano fiamminghi non trascurabili, come Snyders, Cornelis de Wael, Jan Roos. Ad essi si deve il

critica d'arte

Pagina 188

Scritti giovanili 1912-1922

264173
Longhi, Roberto 2 occorrenze

non ci sarebbe affatto da meravigliarsi se il Giovannoni lavorando in estensione quanto le sue idee lavorano in profondità escisse fuori come un

critica d'arte

Pagina 360

Cavallini, di Cimabue, di Giotto. Ed ecco che nel 1304 tre pittori italiani sono già stabiliti in Francia e lavorano a Poitiers; più tardi ad Avignone

critica d'arte

Pagina 463

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266082
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giardino di una osteria. Le monache gli vanno a’ versi: ne ha dipinto alcune, sedute nella loggia del chiostro, mentre lavorano e discorrono

critica d'arte

Pagina 197

’aspettare i frutti. I nostri giardinieri lavorano tutti uno ad uno, indifferenti o sprezzanti delle coltivazioni vicine, padroni assolutissimi della propria

critica d'arte

Pagina 324