Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laico

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251198
Argan, Giulio 2 occorrenze

convinzioni religiose, l’Alfieri, come architetto, è un civile, un laico: funzionario al servizio del re, quando costruisce una chiesa non s’immagina di

critica d'arte

Pagina 354

con l’esperienza dell’arte europea, v’è contraddizione: il naturalismo di Constable è laico, l’innaturalismo di Blake religioso; Constable, che parte

critica d'arte

Pagina 393

L'Europa delle capitali

257683
Argan, Giulio 1 occorrenze

perché voglia reintrodurre una tematica storica nel quadro di natura morta, ma perché il fondamento della sua visione è laico come quello di Zurbarán è

critica d'arte

Pagina 199

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260099
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, schivo della pubblicità e del chiasso, vivente quasi come un Robinson: un abito bianco tra la tuta e la casacca, la gran barba di monaco laico, le

critica d'arte

Pagina 47

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267639
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

deliberata missione "predicatoria." Beuys agisce come un sacerdote laico che, con le sue parole mira a persuadere il suo uditorio di alcuni principi

critica d'arte

Pagina 145

Cerca

Modifica ricerca