Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituzionale

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251693
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Basterebbe questo esempio a dirci come ogni suddivisione «naturale» e «istituzionale» in effettive unità discrete sia impossibile in pittura salvo

critica d'arte

Pagina 17

La storia dell'arte

252926
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

godette il loro operato specie nei maggiori centri dell’Italia rinascimentale, fino a trovare una prima e significativa sanzione istituzionale nella

critica d'arte

Pagina 15

luogo di rappresentanza istituzionale degli artisti nei maggiori centri italiani ed anche stranieri. Le arti visive entravano così nel geloso consesso

critica d'arte

Pagina 16

Le due vie

255284
Brandi, Cesare 1 occorrenze

-architettonica della caverna e della capanna. Ed è forse questa istituzionale integrazione dell’utente che si può credere averla salvata dall’integrazione attuale

critica d'arte

Pagina 112

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256911
Vettese, Angela 4 occorrenze

proporre la cosiddetta «teoria istituzionale», per la quale si può definire arte ciò su cui un novero ampio di specialisti e di appassionati raggiunge un

critica d'arte

Pagina 12

spazio istituzionale e spazio sociale e la distanza tra artista e pubblico. Durante i tre mesi d’installazione, i visitatori si appropriarono

critica d'arte

Pagina 19

Seppure con sfumature diverse, queste sono le basi della cosiddetta «teoria istituzionale dell’arte», secondo la quale i valori sarebbero appunto

critica d'arte

Pagina 67

. I due artisti sono tra i pionieri di una pratica sempre più diffusa denominata «critica istituzionale»: come ha rilevato Alexander Alberro nella sua

critica d'arte

Pagina 71

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266706
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Guccione, Mattino di luglio sulla spiagga, 1984. vera e propria scuola, meglio di ogni accademia definita in modo istituzionale, che è quella che ho

critica d'arte

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca