Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: istituisce

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253011
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Nel suo De pictura Leon Battista Alberti indica la pittura di «istorie» come il più elevato genere pittorico e istituisce un implicito paragone tra l

critica d'arte

Pagina 50

Le due vie

255135
Brandi, Cesare 4 occorrenze

come essenza capace di rivelarsi. In quel momento stesso la coscienza storicamente determinata, che s’istituisce tramite, si riconosce anche come uno

critica d'arte

Pagina 11

stessa dell’arte), si darà «comunicazione» in cui l’immagine-segno si istituisce tramite di un sapere referenziale che così viene portato a

critica d'arte

Pagina 36

percepito, e ne istituisce un altro, che per altro è solo di parziale sostituzione, con un altro percepito. La sostituzione è parziale perché, lo si ripete

critica d'arte

Pagina 58

istituisce, abbia la stessa struttura della lingua in cui viene espressa. Certamente la struttura della lingua rimane la stessa nella poesia come nel

critica d'arte

Pagina 59

Pop art

261297
Boatto, Alberto 2 occorrenze

luttuosi, come il loro isolamento rispettivo, istituisce un’immediata identità visiva fra aspetti della realtà che, da un più intrinseco punto di vista

critica d'arte

Pagina 160

più a fondo. Il disegno comune di definire il nuovo non solo istituisce una continuità, seppure questa possa sembrare paradossale, ma ripropone pure in

critica d'arte

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

264281
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il confronto che R. Fry istituisce fra l'arte dei fanciulli e dei primitivi, è cosa vecchia; ma ciò non importerebbe troppo se non fosse superficiale

critica d'arte

Pagina 373

Cerca

Modifica ricerca