Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ispira

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252502
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

attraverso un curioso procedimento foto-topografico) s’ispira l’opera di Enrico Job, Mappacorpo: grande tavola composta da più di mille fotogrammi, che

critica d'arte

Pagina 244

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252793
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ritratto dell’imperatore Napoleone III, in cui una sola testa rivela come una tragica istoria. L’artista vi dice e v’ispira assai più che non v’ha

critica d'arte

Pagina 21

La storia dell'arte

253070
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

di un titolo errato, perché il vero soggetto del dipinto è un altro, e per decifrarlo occorre rifarsi alla formula iconografica cui esso s’ispira. Si

critica d'arte

Pagina 148

, che ama l’ordine e la misura, si ispira alla statuaria antica, rifugge dalla rappresentazione di pose e moti dell’animo troppo accesi e concitati

critica d'arte

Pagina 75

Le due vie

255452
Brandi, Cesare 1 occorrenze

una specie di illustrazione accessoria del tema religioso a cui s’ispira tutto il dipinto. Il fregio infatti narra il mito di Venere e Adone, con Adone

critica d'arte

Pagina 184

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256878
Vettese, Angela 1 occorrenze

che l’opera sia durevole, dal momento che spesso si ispira alla caducità della vita stessa. La tecnologia ha cambiato la nostra sensibilità ed è quest

critica d'arte

Pagina 57

L'Europa delle capitali

257457
Argan, Giulio 1 occorrenze

Il tema del monumento, come manifestazione visibile dei valori storico-ideologici che formano il fondamento dell'autorità, non ispira soltanto le

critica d'arte

Pagina 76

Manuale Seicento-Settecento

259922
Argan, Giulio 1 occorrenze

Artemisia, il pittore-letterato che si ispira alla sofferta poesia del Tasso. Il luminismo, in lui, è un’illuminazione innaturale; un raggio che estenua

critica d'arte

Pagina 185

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260113
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È vero che uno scultore come Jacob Epstein si rifà alla stessa fonte cui si ispira Brancusi; e se non proprio ai Buddha dei secoli IV e VI d.C

critica d'arte

Pagina 52

Pop art

261367
Boatto, Alberto 2 occorrenze

, evento), che s’ispira anch’esso alla realtà urbana e allo spettacolo che di continuo le cose e le persone danno per le strade e i buildings della

critica d'arte

Pagina 54

’oggetto-immagine, che si ispira all’environment cittadino, al linguaggio dei mass media e ai prodotti di consumo. La fortunata etichetta è il risultato

critica d'arte

Pagina 73

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267609
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La caratteristica, in effetti, cui s’ispira l’arte concettuale più "pura” e più “fredda" è, appunto, quella d'essere svincolata o tendere ad esserlo

critica d'arte

Pagina 132

efficace attraverso l’elemento corrosivo ed acre che l’ispira.

critica d'arte

Pagina 99