Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: isolare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 1 occorrenze

nella stabilità del contenuto): e arriva infatti a isolare «in vitro» alcune componenti del suo stile, come i contorni «variati e ondeggianti» e il

critica d'arte

Pagina 368

Il divenire della critica

251836
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

impressionisti raffiguranti un paesaggio, un cielo, una pineta, una palude. È sufficiente, infatti, isolare il dipinto mediante una cornice; ricreare, entro tale

critica d'arte

Pagina 56

Le due vie

255041
Brandi, Cesare 2 occorrenze

presumere le opere d’arte senza la categoria dell’arte, ma solo analizzare e descrivere una speciale intenzionalità che mira ad isolare nel fenomeno l

critica d'arte

Pagina 26

’ come tale, ed il tentativo di isolare le arti belle individuando una speciale classe di segni estetici appare ora un errore.» 41 Il fallimento di un

critica d'arte

Pagina 42

Leggere un'opera d'arte

256594
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di tutt’altro genere la ritrattistica di Rembrandt che sembra “isolare” i suoi personaggi nella storia segreta della loro esperienza vissuta. Il

critica d'arte

Pagina 175

, che serviva ad isolare la stesura precedente da quella successiva, per evitare che i colori si mescolassero. Inoltre la pittura ad olio ha una maggior

critica d'arte

Pagina 47

L'Europa delle capitali

257602
Argan, Giulio 2 occorrenze

La teoria dei “generi” è stata formulata per la pittura, ma in realtà vale per tutta l'arte. Anzitutto, il fatto stesso di isolare i “ generi” limita

critica d'arte

Pagina 155

isolare nella realtà delle cose e costituire alla coscienza del mondo: il ruvido e il morbido, il vellutato e il trasparente, il fragile e il

critica d'arte

Pagina 201

Manuale Seicento-Settecento

259829
Argan, Giulio 2 occorrenze

Inutile cercare di isolare, nel complesso, questa o quella figurazione; inutile cercare di stabilire quale sia la struttura dello spazio, il

critica d'arte

Pagina 148

angeli galleggianti in una luce dorata; sfrutta la luce naturale per isolare, nel lanternino, il Cristo che emana, lui stesso, luce. Nel grande

critica d'arte

Pagina 161

Pop art

261602
Boatto, Alberto 1 occorrenze

lo giustifica, isolare un personaggio da una tensione narrativa, dove occupa il ruolo se non d’eroe almeno sempre di protagonista, vale già come un

critica d'arte

Pagina 158

Scritti giovanili 1912-1922

263200
Longhi, Roberto 6 occorrenze

L'intento iniziale è ancora quello caravaggesco di isolare plasticamente una figura nello spazio, ma la risoluzione è diversa perché attuata con un

critica d'arte

Pagina 118

realistiche che l'originarono, invece di isolare la scultura in sé. Se il passaggio da un blocco ad un altro di forma, se lo sbalzo di peso fra di essi è

critica d'arte

Pagina 140

isolare dai maestri sivigliani posteriori, fino ad Alexo Fernandez in cui l'Italia mescidata col realismo fiammingo prelude il Romanismo.

critica d'arte

Pagina 171

plastico che, come in ogni opera sua, si ricomponeva, in totale, nella architettura dei piani di luce. Il copista volle isolare il particolare

critica d'arte

Pagina 181

semplice chiaroscuro le membra deliziosamente ondate e sbocciate del bimbo, a scavar fosse tortuose di panni, a rilevare e ad isolare le molli carnosità

critica d'arte

Pagina 200

la libertà maggiore è sul primo piano. Pensate di isolare, ciò che è oltremodo agevole, quei tre arditi frammenti di figure sforbiciate in quadro con

critica d'arte

Pagina 338

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267517
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di fissazione che isola e immobilizza alcuni elementi prescelti a “durare” è alla base di quasi tutte le sue creazioni. E questo significa: isolare

critica d'arte

Pagina 109