Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inutili

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251113
Argan, Giulio 2 occorrenze

ritmi astratti e non contempla da arcade la natura che a lui, Vittone, piace guardare con positivo empirismo; del Guarini scarta però, come inutili, la

critica d'arte

Pagina 346

al tempo dell’amministrazione francese e, subito dopo, della restaurazione monarchica: quando, demoliti inutili bastioni in rovina, si porterà la

critica d'arte

Pagina 357

Il divenire della critica

251654
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

) e li impiegano per costruire delle «forme inutili» che ora echeggiano quelle di macchine e strumenti agricoli (Garelli), scientifici (Shinoda), ora

critica d'arte

Pagina 120

«divertissement» compiaciuto nel mescolare e impastare materiali eterocliti, sporcare le tele con inutili lambiccature cromatiche, creare la confusione e

critica d'arte

Pagina 45

oggi degni d’un certo rilievo; e cosi alcune delle «scoperte» di Munari: i suoi «libri illeggibili», le sue «macchine inutili», che dovevano essere le

critica d'arte

Pagina 63

Bruno Munari - certo il più estroso e inventivo ricercatore del gruppo - di cui ho già ricordato i «libri illeggibili», le «macchine inutili», e che

critica d'arte

Pagina 64

«macchine inutili» di Munari che consistevano in organismi mobili ma ancora prevalentemente basati sopra una mentalità surrealista o dada. In un

critica d'arte

Pagina 72

offre, ma anche di quanto ci tiene celato, ché, altrimenti, per le troppe omissioni e le troppe inutili inclusioni (specie per quanto riguarda il

critica d'arte

Pagina 77

) avesse alcun rapporto con i giovani scapigliati che raccoglievano oggetti inutili e li trasformavano in oggetti artistici solo attraverso un atto di

critica d'arte

Pagina 86

Quante faticose e inutili dispute per cercar di chiarire come non si fossero resi conto dell'immane trasformazione che aveva subito la categoria dell

critica d'arte

Pagina 9

di oggetti industriali utilitari, ma anche in quella di oggetti «inutili» che tuttavia soggiacciano ad analoghe leggi di iterazione e di

critica d'arte

Pagina 94

La pittura antica e moderna

252671
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ progressi delle nostre arti, così ne’ principii loro, benchè si chiari ed illustri, non mancarono opere veramente inutili alla gloria dell’arte, non però

critica d'arte

Pagina 21

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

con il gruppo di Miriorama o Gruppo T. Il resultato di queste ricerche sono degli oggetti inutili, talora semoventi o che lo spettatore può far muovere

critica d'arte

Pagina 129

L'arte di guardare l'arte

257240
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Alban Berg ben oltre le inutili letizie di Richard Strauss. Ebrei e cattolici, boemi e austriaci si ritrovavano a testimoniare la fine d’un percorso che

critica d'arte

Pagina 55

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260397
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: «Peccato che l’intervento massivo dell’Italia con un numero altissimo di inutili pittori, dia alla manifestazione un sapore di piccola provincia. L’Italia

critica d'arte

Pagina 158

mille frammenti inutili allo stato originario e che trovano una precisa funzione come complementi di una nuova realtà.

critica d'arte

Pagina 59

Pop art

261457
Boatto, Alberto 1 occorrenze

percettivo come due imponenti masse geologiche. La convinzione di trovarsi di fronte a doppioni inutili degli stessi oggetti che ingombrano la nostra

critica d'arte

Pagina 89

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261755
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ compositori impotenti ed inutili che non è da presumere lontana un’èra di risorgimento: la povertà presente almeno, men grande in verità che non paja, se

critica d'arte

Saggi di critica d'arte

262023
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sacrificare i particolari inutili, tanto più pregiudizievoli quanto più vistosi.

critica d'arte

Pagina 145

Scritti giovanili 1912-1922

264829
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Morelli, riteniamo gli altri numeri perfettamente inutili e dannosi appunto per il fine divulgativo che si propongono. Non è da coteste parti che si trova

critica d'arte

Pagina 449

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265835
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contenenti, inutili forse pigliate una ad una, ma potenti nell’insieme, dalle quali una epoca, un carattere d’uomo, una passione d’uomo o di popolo, un

critica d'arte

Pagina 88

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266864
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la capacità di Guatelli di dar vita a cose morte, inutili, da gettare. Ed è un vero e proprio museo, un luogo eminentissimo della sensibilità

critica d'arte

Pagina 98

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267874
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da una scia escrementizia). In generale la presenza di meccanismi inutili, fantasmi elettronici, invenzioni cibernetiche, e trabocchetti illusionistici

critica d'arte

Pagina 181

movimento; senza preoccuparsi a priori se quello che verrà fuori sarà pittura o scultura o un’altra cosa ancora (come le macchine inutili o le

critica d'arte

Pagina 202

— anche la presenza di una categoria di "oggetti industriali inutili,” creati unicamente per accontentare lo sguardo ma basati sopra gli stessi

critica d'arte

Pagina 93