Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intima

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252085
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

più di riposo ma di intima dinamicità) e precisamente un fattore di compartecipazione, di diretto intervento da parte dello spettatore. È il caso di

critica d'arte

Pagina 130

Dunque: nessun artista, o quasi, aveva creato l’opera solo per un «intima esigenza». Sicché il lavoro artistico appariva sempre di più uniformarsi a

critica d'arte

Pagina 159

espresso per bocca dei suoi maggiori pensatori costituisce il succo della civiltà di tale popolo e ne rappresenta la più intima «essenza», non bisogna

critica d'arte

Pagina 268

La pittura antica e moderna

252671
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prischi lavori, e aver intima cognizione de’ lor vani artificii; per lo che tornerà facile il narrare distintamente e sagacemente le successioni e le

critica d'arte

Pagina 21

Le due vie

255266
Brandi, Cesare 1 occorrenze

quanto l’opera che ne sarà uscita, avendo rinunciato a quell’extra omnes che l’opera d’arte intima rispetto alla propria identità, ha necessariamente

critica d'arte

Pagina 104

Le tre vie della pittura

255812
Caroli, Flavio 1 occorrenze

. Intima è infatti la descrizione di questo bambino, ritratto di profilo mentre si dedica al passatempo preferito. La sua psicologia, nell

critica d'arte

Pagina 80

L'arte di guardare l'arte

257129
Daverio, Philippe 2 occorrenze

quella intima e discreta che desidera la parete domestica. Sarebbe tollerabile che al pubblico vasto che frequenta i palazzi delle esposizioni facesse da

critica d'arte

Pagina 14

a scacchi e l’altra si rimette a disegnare piccoli croquis dal sapore neoclassico. O è forse quella la più intima delle sue provocazioni sottili? In

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259791
Argan, Giulio 2 occorrenze

Moretto: oppongono alla pesante oratoria manieristica una poesia non certo sonora e smagliante come quella di Annibale, ma intima, sensibile, lirica

critica d'arte

Pagina 150

intima corrispondenza tra il soggetto letterario da un lato, la scelta delle forme e la maniera con cui sono rese dall’altro» (Rothlisberger). Passando da

critica d'arte

Pagina 181

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260923
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

posizioni: e facciamo ciò con intima soddisfazione, in omaggio all’arte, che è capace di modificare qualunque presa di posizione, anche legittima. Si

critica d'arte

Pagina 195

permea il dolore degli «ostaggi», fa parte dell’intima natura dell’artista e prosegue nei dipinti ulteriori del Maestro non come un fatto negativo, o, per

critica d'arte

Pagina 21

Poi ci fu chi, ponendo l’accento sull’intima differenza sentimentale e psicologica tra l’arte dei Maestri e quella dei giovani ribelli, si

critica d'arte

Pagina 335

Fatto curioso, ma non del tutto privo di una sua intima coerenza, quello della simpatia, fin quasi alla comunanza di intendimenti artistici, se non

critica d'arte

Pagina 343

pini», i dipinti più «astratti» dei cinque, l’artista, persuaso di penetrare più a fondo le ragioni delle immagini, la loro intima essenza formale

critica d'arte

Pagina 365

Pop art

261295
Boatto, Alberto 1 occorrenze

europeo, contraddice dolorosamente la genesi intima dell’opera, non così quella di un hamburger di Oldenburg, che accetta l’universo merceologico fino a

critica d'arte

Pagina 21

Saggi di critica d'arte

261815
Cantalamessa, Giulio 3 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria dell’Accademia di S. Luca, ove l’espressione dell’intima bontà, dell’innocenza graziosa, come sigillo particolare dell’artista, è radiante

critica d'arte

Pagina 137

. Non mi pare possibile rivelare meglio di così l’intima attività morale. Ma c’è un’altra pittura del Francia che assai più chiare ha le tracce d

critica d'arte

Pagina 27

sguardi, dovè sembrare quella mattina rischiarato da un’intima letizia, alla cui espansione era freno il raccoglimento della preghiera alla quale si

critica d'arte

Pagina 3

Scritti giovanili 1912-1922

264532
Longhi, Roberto 7 occorrenze

Ma per Boccioni è il contrario. Con una lucidezza che pare quasi un portato miracoloso della necessità intima di chiarificare la storia per poterne

critica d'arte

Pagina 135

sopra una precedente trasfigurazione intima della materia scultoria.

critica d'arte

Pagina 141

senso d'accettazione molto più intima delle fondazioni italiane del '600 di Spagna.

critica d'arte

Pagina 221

documentazione abbondante sicura e (rapida); di una valutazione intima dell'opera d'arte... L'esposizione dei fatti necessita di una meccanicità lucida e

critica d'arte

Pagina 300

E neppure parlerò dei due già detti Forain e Paul, per riserbarmeli ad altra degustazione più intima e lenta.

critica d'arte

Pagina 405

poesia intima e - amici rarissimi, io celiavo.

critica d'arte

Pagina 45

Che cosa sarebbe avvenuto della placida profonda sostanza pittorica di Piero quando invece che impiegarla a formare la materia intima delle cose, si

critica d'arte

Pagina 74

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265700
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cercare l’indole intima, la fibra nascosta delle cose e degli uomini, ed ha l’audacia di togliere ad essi ogni manto e ogni velo.

critica d'arte

Pagina 33

concetto in una forma, che sia bella in sè, può riescire senza stile, quando la rispondenza dell’oggetto visibile con l’idea non sia intima, viscerale; e una

critica d'arte

Pagina 58