Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretativo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252913
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Piero della Francesca o la Tempesta di Giorgione che, nonostante l’accanimento interpretativo con cui sono stati stretti d’assedio da decine e decine di

critica d'arte

Pagina 10

Le due vie

255015
Brandi, Cesare 3 occorrenze

In quanto poi al terzo strato, a cui corrisponde l’intento interpretativo più ambizioso, ma anche quello più manifestamente meccanicistico, si fonda

critica d'arte

Pagina 181

era l’Italia, per l’altro la Grecia. A provocare questo capovolgimento interpretativo sarebbe stato un errore filologico, di avere cioè attribuito l

critica d'arte

Pagina 185

difficile esimersi dall’applicare anche all’opera d’arte il sistema interpretativo che si ritenga valido per la storia, quale che sia questo sistema. E, col

critica d'arte

Pagina 19

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260418
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

) un «problema interpretativo» per nessuno.

critica d'arte

Pagina 165

Scritti giovanili 1912-1922

263127
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Ciò d'altra parte doveva avvenire, prima perché R. non conosce il seicento, poi perché non ha nessun concetto interpretativo dell'arte. La quale è

critica d'arte

Pagina 163

che sopraffazione di conoscenze storiche (critiche), e voluttà e necessità di ambientarsi nell'imminenza del lavoro interpretativo.

critica d'arte

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca