Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interna

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251007
Argan, Giulio 8 occorrenze

tendenza all’espansione e della tendenza alla contrazione dello spazio dà luogo: a) all’eliminazione di ogni struttura interna che fissi una misura e

critica d'arte

Pagina 278

due quadri) e un artigianato come quello dei fabbri e delle filatrici. O meglio, l’antitesi c’è, ma è interna all’artista. Dell’antitesi, un termine è

critica d'arte

Pagina 292

onori. La struttura interna deriva, anch’essa indirettamente, dal palazzo. Esordendo come architetto verso il '30 nel palazzo Ghilini di Alessandria

critica d'arte

Pagina 354

razionale, il «sublime» non conosce che l’«energia», come tensione interna indipendente da ogni controllo razionale. Più ancora: il «pittoresco» non ha

critica d'arte

Pagina 388

sua interna spinta religiosa la solleciti a ritrovare nel gotico gli esempi di un’arte esclusivamente religiosa. Ma questo carattere universalistico

critica d'arte

Pagina 391

’analisi interna che punta ai moventi e vuol cogliere il senso d’una lacerazione,nel tessuto storico della civiltà, del tormentoso trapasso da una

critica d'arte

Pagina 426

dell’argomento v’è in Shakespeare una drammaticità interna del personaggio, dell’eroe-attore: angelo caduto, ha assunto in terra una figura storica, si

critica d'arte

Pagina 429

eccitata in cerca di un soggetto sempre sfuggente, vibrazione interna, thrilling.

critica d'arte

Pagina 438

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro braccia; mandano saluti; cercano frenare l’interna commozione. Alcuni sono pensosi, guardano, e guardando vanno col pensiero ai loro cari che sono

critica d'arte

Pagina 31

pensiero. Ed è questa vita interna del pensiero, dell’anima umana, che la pittura deve e può ritrarre. Ma lo spirito è assai più mobile e mutabile che

critica d'arte

Pagina 7

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254891
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

differenti suoi visceri, staccarli, riunirli, ed anco aprirli per conoscerne la interna forma. Questo corpo intiero ed altre preparazioni parziali

critica d'arte

Pagina 40

Le due vie

255057
Brandi, Cesare 6 occorrenze

interna organicità 4. Anche nel Livre di Mallarmé, fosse stato scritto, le innumerevoli combinazioni, che potevano nascere dall’incontro di pagine non

critica d'arte

Pagina 107

segmentazione interna: ciò che, contrariamente alla male intesa funzionalità dell’architettura, è un gravame pesantissimo, che solo Mies Van der Rohe è

critica d'arte

Pagina 116

lineare dello spazio, e il limite più immateriale, il minimo indispensabile e il meno tettonico, all’espansione interna dell’invaso. Insomma a Santa Croce l

critica d'arte

Pagina 171

poesia, le parole — e cioè il gruppo di elementi di percezione — serviranno alla intelligenza interna della poesia e non per l’informazione che

critica d'arte

Pagina 31

linguaggio rappresenta solo un’accezione, anche se quella più evoluta, e certamente la semiologia porta alla ricostruzione interna della storia umana

critica d'arte

Pagina 60

che spinge ad assimilare il principio di ragione, e con esso il principio di causalità, al principio di identità? L’interna debolezza del principio di

critica d'arte

Pagina 80

Leggere un'opera d'arte

255943
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La sua era una pittura dai toni brillanti, e i suoi fiori hanno una luce interna, non sono cioè soggetti ad una fonte di luce esterna ma sembrano

critica d'arte

Pagina 206

Schema a fonte di luce diffusa: La luce non proviene da una fonte esterna o interna alla composizione ma è espressa direttamente dal colore; in

critica d'arte

Pagina 38

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256768
Vettese, Angela 2 occorrenze

sue opere si limitano a mostrare la parte interna di un tronco. Non è detto che l’essenzialità, la semplicità, la sintesi siano elementi che

critica d'arte

Pagina 126

parte altrettanto piccola interna a noi, come indica il concetto di «inconscio». In ciò che sta diventando il tempio della velocità, poter viaggiare

critica d'arte

Pagina 23

L'Europa delle capitali

257653
Argan, Giulio 1 occorrenze

, dolorosamente nell’attesa di una causa di sofferenza, di passione; ma rimarrà sospesa in quell’ansia, perchè la causa del patire è interna e non si conosce

critica d'arte

Pagina 180

Manuale Seicento-Settecento

259854
Argan, Giulio 5 occorrenze

contenuto fervore, dal ritmo serrato di quel darsi da fare, dall’interna allegrezza che accompagna l’opera caritativa. Più che mai, in quest’opera e nelle

critica d'arte

Pagina 153

formazione di Bernini come di Pietro da Cortona, fino a costituire uno dei poli della dialettica interna al Barocco romano.

critica d'arte

Pagina 156

«riporta la luce formante di Caravaggio a una sorgente di luce interna al quadro, sfruttando l’ombra non come matrice di luce, ma come una

critica d'arte

Pagina 157

Rientrano nella decorazione interna di San Pietro, aggiungendo personaggi allo spettacolo, le tombe monumentali dei papi (Urbano VIII, 1628-47

critica d'arte

Pagina 166

L’eleganza, la purezza del ritmo crescono col crescere della tensione interna. Il suo lungo tormento si avvicina all’epilogo: il restauro di San

critica d'arte

Pagina 173

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260066
Venturoli, Marcello 4 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di emancipazione dalle logiche correnti, alla ricerca di una interna realtà nella nostra preistoria e nel nostro inconscio, è stata fondamentale per

critica d'arte

Pagina 181

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

sia illuso di trovare la forma dei suoi passati contenuti, quasi una legge interna, prima sconosciuta, oggi emblematica, che regolasse le sue spiagge

critica d'arte

Pagina 365

asperità quasi barocche, come se fossero delle incrostazioni di organismi marini, perché stanno a indicare — appunto — la vita interna delle forme».

critica d'arte

Pagina 75

Pop art

261653
Boatto, Alberto 3 occorrenze

gusto, esorcizzando nel contempo la propria interna ossessione. Allo scopo di far perdere all’oggetto comune la sua grigia identità e di fargli

critica d'arte

Pagina 180

Dadaismo. Le molteplici esperienze di Manzoni delineano una coerenza interna; esse mirano ad evidenziare la funzione che la società assegna all’arte, e

critica d'arte

Pagina 189

radiografia interna, l’insoddisfacente panorama della nostra coscienza.

critica d'arte

Pagina 78

Scritti giovanili 1912-1922

265103
Longhi, Roberto 10 occorrenze

espansa del velo, che non ristabilisce l'equilibrio non essendo in funzione di alcuna massa. Il segno, la linea interna, originariamente duttile viene

critica d'arte

Pagina 131

scultoria; capolavoro di bassorilievo, roulette delle forme organiche; primo accenno ad una circolazione interna delle forme umane; perfezione

critica d'arte

Pagina 159

argomenti di storia, più interna riferentesi o all'amministrazione e alla forma del governo o a certe qualità morali del Moro, che ci pare avrebbero potuto

critica d'arte

Pagina 166

Inoltre v'è una ragione più interna per credere al viaggio di Caracciolo a Roma, e più per spiegare la ragione del suo graduale mutamento stilistico

critica d'arte

Pagina 188

di creatore in cui il senso della forma e dei colori segua, per così dire, una evoluzione interna e quasi indipendente dalla vita e dalla realtà che

critica d'arte

Pagina 233

stato di fatto» dell'arte (senese) (p. 6), e dall'altra quella che sarà naturalmente la storia interna, il lineamento insomma dei valori dell'arte

critica d'arte

Pagina 300

questione cronologica esterna a quella interna, nell'aggiungere «a sketch of Leonardo's personality, character and views of Life», e nel non dimenticare

critica d'arte

Pagina 347

situazione interna del Sei di fronte al Cinquecento; a comprendere infine che cosa fosse l'amatore, il collezionista di quei giorni.

critica d'arte

Pagina 411

storia interna delle varianti tra la prima e la seconda edizione del catalogo, accomodata come si disse dai criteri prudenziali dell'Ojetti.

critica d'arte

Pagina 494

corsa il lembo fin nella piega più remota, e interna: lui, Michelangelo erede della consistenza pesa di Giotto e Masaccio: il manto rincalzato a fatica

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265717
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che il giovine pittore non istesse fermo contro le adulazioni leggiere, contro la interna vanità, che spinge spesso a strafare e ad uscire dalla

critica d'arte

Pagina 260

La Politica dell’altro gruppo non le somiglia. Porta una mano all’altezza del mento, in atto che vorrebbe significare una certa falsità interna, e

critica d'arte

Pagina 39

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266677
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dobbiamo cercarne l’identità nell’armonia interna delle sue forme. Di un’opera cubista, per esempio, dovremo intendere quanto sia compiuta, quanto abbia

critica d'arte

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267153
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incredibilmente deformati — anche sulle migliori riviste, anche sui più accurati cataloghi — per ragioni di mercato, di politica interna, di prestigio, di scuola...

critica d'arte

Pagina 12

interna, d'una materialità effimera e proliferante autonomamente, o di un nuovo strutturarsi del medium espressivo e dello spazio racchiuso a

critica d'arte

Pagina 19