Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intermedi

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

di luce ed ombra: sviluppa invece quei toni intermedi, che il Caravaggio annullava. Il chiaro e lo scuro si traducono in una vibrazione tenue di gamme

critica d'arte

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260305
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attività pittoresca, momenti intermedi fra decorativismo puro e narrazione di episodi, come nello splendido «Figure» (1955, Zurigo) dove i personaggi

critica d'arte

Pagina 125

Saggi di critica d'arte

262008
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Difatti uno dei tipi femminili guideschi è desunto dall’antichità direttamente; l’artista sorvolò su tutti gli stati intermedi in cui era stato

critica d'arte

Pagina 134

Scritti giovanili 1912-1922

263281
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Coronazione di spine, gli anelli intermedi della catena che lega le due opere vengono ad essere più francamente ribaditi, senza ch'io ci spenda altre parole.

critica d'arte

Pagina 187

globo di lucerna [figura 30] non sono astrattezze geometriche ma realtà liriche - perché facendoci cozzare contro piani intermedi ci obbligano a carpire

critica d'arte

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca