Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiorita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255058
Brandi, Cesare 2 occorrenze

negare l’identità iniziale dell’assunto per un pittore o un fotografo: anche nell’intento, con opportuni accorgimenti, di trarre in luce l’interiorità

critica d'arte

Pagina 146

Una volta tratta dall’interiorità di una coscienza e posta nel mondo, l’opera d’arte non comunica, si presenta; non informa, si dà astante. Quindi

critica d'arte

Pagina 31

Le tre vie della pittura

255663
Caroli, Flavio 6 occorrenze

privata. ma colto nel suo manifestarsi. Manet, in questo dipinto, rivela un’attenzione verso l’interiorità che appartiene a lui e non appartiene a Monet

critica d'arte

Pagina 34

Fisiognomica, è andata perduta. Ed è persino inutile ribadire l’attenzione di Leonardo per l’interiorità nei ritratti, in quella Gioconda 44. Leonardo da

critica d'arte

Pagina 45

mitologici, o sacri, senza propriamente entrare in un ambito di interiorità. Gli effetti delle straordinarie novità leonardesche si fanno ben presto

critica d'arte

Pagina 47

con prepotenza a dirci di una nuova interiorità, sconvolta dai 63. Jean-Louis-Théodore Géricault, Il rapitore di bambini, Springfield, Museum of Fine

critica d'arte

Pagina 64

La seconda riflessione sarà dedicata all’anima, alla pittura come interiorità, alla pittura come viaggio all’interno del cuore, alla rappresentazione

critica d'arte

Pagina 7

”), e con la propria interiorità (per cui si è progressivamente affinata la scienza fisiognomica e poi la psicologia), l’uomo occidentale ha lottato, in

critica d'arte

Pagina 74

Leggere un'opera d'arte

256577
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fissare sulla tela non solo la fisionomia del noto poeta toscano ma anche la sua arrogante supponenza, mettendone, così, a nudo l’interiorità.

critica d'arte

Pagina 170

sé, sia per l’osservatore, il quale riconosce nell’opera il riflesso della propria interiorità."

critica d'arte

Pagina 49

Manuale Seicento-Settecento

259802
Argan, Giulio 1 occorrenze

di rappresentare qualcosa di esterno, ma di esprimere il flusso, il tormento, l’angoscia della propria interiorità; e di rispondere alla domanda: chi

critica d'arte

Pagina 153

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260953
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stupefatto amore per l’uomo e per il suo respiro; in Kandinskij prevale invece il dogma della interiorità assoluta, con una ben differente attitudine di

critica d'arte

Pagina 171

ossessione, in quel brulicare, trasalire e svelarsi degli «episodi» da una vaga penombra (o interiorità) verso la luce. Pittura in ogni caso sottile

critica d'arte

Pagina 354

Scritti giovanili 1912-1922

264319
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Le luci delle prime opere di Caravaggio, cadenti dai muri indeterminati eppure pieni di un senso di interiorità casalinga, l'impannata

critica d'arte

Pagina 242

si preoccupano mai essenzialmente di contrasti drammatici e di interiorità psichiche? Caravaggio s'è abbandonato qui a uno di quegli istanti

critica d'arte

Pagina 26

la bellezza, ma il carattere, il misticismo, l'interiorità,tutte insomma le stimmate del più puro «gotico»?

critica d'arte

Pagina 371

, sfaccettate pazientemente in prismi mentali di sottigliezza estrema sono troppo cariche d'interiorità, troppo dense di passaggi psichici personali per essere

critica d'arte

Pagina 377

: ideali di ogni calibro, letteratura, interpretazione d'interiorità psicologica - e bellezza sensuale. Immaginiamolo, per le buone ragioni che qui ed

critica d'arte

Pagina 47

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266750
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

interiorità. Van Gogh apre più di tutti alla sensibilità moderna, a quegli eredi ancorché più decorativi tra i quali possiamo includere pittori che, pur

critica d'arte

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca