Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interiore

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251086
Argan, Giulio 5 occorrenze

uno stato di tensione interiore, di un rapimento lirico.

critica d'arte

Pagina 34

le finzioni sociali. Ciascuno è quel che appare e non c’è una vita interiore; la vita sociale è tutta esterna, né si può pensare uno spazio

critica d'arte

Pagina 342

idee «distanti», e che la concitazione interiore, che rende possibile quell’associazione, non è che un ritmo più largo e vitale della mente attiva

critica d'arte

Pagina 375

al ruolo di vittima, che l’artista s’è scelto. Poiché tutto il valore dell’arte dipende dalla grazia di un’illuminazione interiore, che l’artista non

critica d'arte

Pagina 395

interiore e quasi il fastidio o il compatimento del giovane per quel darsi da fare del padre col trucco delle ali di cera, segna anche il vertice

critica d'arte

Pagina 468

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura, invece, è più padrona della materia, può meglio dominarla, e farla servire ed esprimere tutta la vita interiore dello spirito. Il volto umano

critica d'arte

Pagina 7

Le due vie

255022
Brandi, Cesare 6 occorrenze

che la sintesi finale si possa credere di poterla concludere nel foro interiore del ricevente, che completi in sé il processo mutilo o interrotto. Ove

critica d'arte

Pagina 103

’arte, al modo cioè che uno riceve una legnata sulla testa, se come tale non la individua nel suo foro interiore, con un atto autonomo di riconoscimento

critica d'arte

Pagina 104

foro interiore di una coscienza individuale. E pertanto, o non si ammette la possibilità di parlare di opere d’arte, in quanto le proposizioni che le

critica d'arte

Pagina 11

o nel foro interiore della coscienza in cui, comunque, dall’altroche-sé perviene — la fenomenicità del suono è un dato irremovibile. In che modo

critica d'arte

Pagina 13

indagine, si troverà confermata, per il mio foro interiore, nelle particolarità individuali e indivisibili che strutturano la sua presenza.

critica d'arte

Pagina 20

c’è di nuovo, poiché quel che c’è di già conosciuto si trova ormai integrato al ricevente e appartiene al suo sistema interiore. Da questa riduzione

critica d'arte

Pagina 32

Le tre vie della pittura

255790
Caroli, Flavio 5 occorrenze

primo piano è chiaramente concentrato in un proprio mondo interiore, attitudine d’animo che la posizione iconograficamente canonica del “melanconico

critica d'arte

Pagina 47

, Autoritratto. Darmstadt, Fondazione Ludwig Meidner. approdati all'“Africa Interiore” teorizzata dal poeta romantico Jean Paul Richter, il continente sconosciuto

critica d'arte

Pagina 70

, Trittico degli stati d'animo. Quelli che vanno. Milano, Civico Museo d'Arte Contemporanea. interiore, una dispersione dell’io che peraltro ritroviamo

critica d'arte

Pagina 71

’uomo, che non è più l’eroe del ritratto cinquecentesco, ma è colui che vive di un mondo interiore sconfinatamente ricco e potente. Non c’è ombra di

critica d'arte

Pagina 78

dichiara la straordinaria volontà di percepire il mondo nella sua interezza e nella sua verità, verità esteriore e verità interiore. In qualche modo, l

critica d'arte

Pagina 85

Leggere un'opera d'arte

255996
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’animo umano; la somiglianza è solo un pretesto poiché il principale interesse è quello di catturare una visione interiore. Il Ritratto del dottor

critica d'arte

Pagina 182

La forma è dunque il risultato di una visione interiore; è una forma affrancata dalla sua fisicità, come possiamo vedere nell’arte bizantina: le

critica d'arte

Pagina 50

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256853
Vettese, Angela 2 occorrenze

al sentire interiore ha agevolato la strada all’astrattismo non geometrico: intesa come diretta emanazione del sé, l’opera non ha più avuto bisogno

critica d'arte

Pagina 27

Ungaretti; quando osserviamo i mobiles di Alexander Calder, per fortuna più allegri del paesaggio interiore da soldati in trincea che descrive il poeta

critica d'arte

Pagina 47

L'Europa delle capitali

257698
Argan, Giulio 1 occorrenze

di sé, è la visione di colui che, vivendo nel mondo, ha in sé il segno della predilezione divina. Per questa certezza interiore, che gli da la

critica d'arte

Pagina 206

Manifesti, scritti, interviste

257886
Fontana, Lucio 1 occorrenze

inquietudine interiore, quelle fibre della sua esuberante personalità, che gli anni futuri avrebbero maggiormente definito. Con le sue doti, con il suo

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260493
Venturoli, Marcello 19 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, sempre più il mondo della realtà si allontanava da lui; forse non era meno ricco di un tempo: sapienza ed armonia interiore, saggezza di vecchio e

critica d'arte

Pagina 112

interiore e non rinuncia ad esprimere la sua poesia sulle cose di questo mondo.

critica d'arte

Pagina 123

costruire qualche altra cosa di ugualmente solido e possente; egli arriva alla definizione tattile dello spazio interiore: dove uomo e paesaggio

critica d'arte

Pagina 153

, una traduzione della realtà sensibile in una realtà interiore attraverso architetture mentali esplicite e clamorose.

critica d'arte

Pagina 16

primo quadro cubista. Dal 1908 al 1911 è per Braque l’epoca del fervore plastico, della indagine interiore sul mondo delle apparenze intuito dagli

critica d'arte

Pagina 161

finalmente libero di esprimersi come sente, con assoluta coerenza al suo mondo interiore.

critica d'arte

Pagina 169

interiore, è da dire che cieli, lune, tetti, porti, non sono ovviamente per l’artista soltanto impressioni della realtà, ma sono anche suggerimenti di

critica d'arte

Pagina 191

lucidità di azione, di intransigenza intellettuale, l’artista negli «sviluppi» figurativi è stato meno fantastico, meno interiore, conservando invece

critica d'arte

Pagina 193

irrepetibile e casuale punto di contatto fra una arte esausta e priva di interiore energia, e un contenuto morale, una temperie (il clima della Resistenza

critica d'arte

Pagina 20

È dunque il modo di dipingere, lo spazio di tempo interiore successivo alla pura ispirazione, alla pura idea dell’opera, il vero «messaggio» di Melli

critica d'arte

Pagina 242

della sua fantasia una realtà troppo visiva, ma perché questa realtà interiore non ha ancora assunto dentro di lui il fuoco necessario per esprimersi

critica d'arte

Pagina 265

Zampetti, che le correnti rappresentano una situazione storica del momento, e che, invece, le creazioni singole rispondono ad una esigenza interiore

critica d'arte

Pagina 299

Che poi, come scrive Marchiori, il raggiungimento della libertà interiore abbia salvato Guidi dal declino della vecchiezza, è vero soltanto sul piano

critica d'arte

Pagina 300

interiore e non si giustifica soltanto per la scelta di un contenuto diverso.

critica d'arte

Pagina 314

natura, oggi raggiungono l’unità per via di una interiore sutura atmosferica, senza soluzione di continuità, come se l’artista ammirasse o ricordasse

critica d'arte

Pagina 349

interiore solennità, come in «Gruppo a quattro», «Grande figura multipla», «Ricordo di una figura». Non che l’artista in questa seconda soluzione della

critica d'arte

Pagina 382

’uomo e nella sua originaria mancanza di odio e di ipocrisia. Uno dei modi di esprimere questo sentimento con l’accoglimento nel suo io interiore di

critica d'arte

Pagina 60

subirono nel 1924 il fascino di Breton e passarono al nuovo movimento, ma sopratutto per la identità del metodo di reperimento del mondo interiore, il Dada

critica d'arte

Pagina 61

interiore e stratificato di pittura, riallacciandosi, senza però perdere il quid di astrazione conquistato, al suo antico modo di dipingere

critica d'arte

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

262076
Longhi, Roberto 7 occorrenze

esclude tuttavia un'impressione di vacuo interiore. D'altra parte questo artista è talmente trasmutabile da passare dalle grettezze di uno stile d'Elsheimer

critica d'arte

Pagina 114

interiore. Nessuno ci toglierebbe di mente che non ci sia un principio d'infezione sotto questa maschera giallognola, molliccia, boffice come un portaspilli

critica d'arte

Pagina 130

da aspirazioni ambientali.- La materia si incide e sfalda non più come sotto rasoi ma sotto scimitarre lunate. Nel massimo scatto interiore e nel

critica d'arte

Pagina 148

e imperlati come da una rugiada interiore.

critica d'arte

Pagina 41

poesia, che lascia naturalmente il tempo che trova per essere impostata da tutti e due sovra un concetto di espressivismo interiore - riducendosi così a

critica d'arte

Pagina 8

candido. Nella cavità interiore sulla colonna del collo si depone lentamente l'ovoide incluso del viso su cui virano come sovra un pianeta larghi

critica d'arte

Pagina 87

piramide. Nelle curve liminali dei suoi corpi non sentite, né dovreste sentire la vibrazione articolata, il battito interiore, ma solo la astrattezza di

critica d'arte

Pagina 88

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267841
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

agitazione interiore, prima distrugge (nessuna metamorfosi senza autofagia), cancella, massacra la natura e il modello della natura per seguire poi

critica d'arte

Pagina 196