Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interessanti

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251442
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e colle gradazioni dei colori, e può, come sarà detto in appresso, avere diverse diramazioni più o meno difficili e interessanti, a seconda delle

critica d'arte

Pagina 39

ottiene il giovane artista esercitando con intelligenza l’occhio alle più interessanti ricerche delle cose create, osservandole con studio profondo, e

critica d'arte

Pagina 71

Il divenire della critica

252530
Dorfles, Gillo 10 occorrenze

Pezzo, Vasarely, per non citare che i più interessanti), pur nel loro piccolo formato, erano in grado di offrire delle caratteristiche stilistiche e

critica d'arte

Pagina 134

incognite e meno sorprese realizzative. Per questa ragione apparvero più interessanti e inattese le sale create da artisti come Marotta, Ceroli, Pascali

critica d'arte

Pagina 143

«Vitalità del negativo» ha costituito una delle più interessanti rassegne degli ultimi tempi in Italia sia per la vastità e l’originalità dell

critica d'arte

Pagina 191

lamiere specchianti, con una Venere degli stracci e un Mappamondo), di Merz, Anseimo, Zorio, Boetti, ecc., poi, sono tra le più interessanti. Tuttavia

critica d'arte

Pagina 193

il discorso attorno a certi nuovi linguaggi artistici e hanno riportato l’attenzione, anche del grosso pubblico, su alcuni fenomeni interessanti ma

critica d'arte

Pagina 252

provare ciò basti considerare - ad esempio — due pittori « attuali» e interessanti come un Alan Davie e un William Scott, entrambi - volere o no

critica d'arte

Pagina 42

Burri costituisce uno degli esempi più interessanti dell’arte alla metà del secolo, d’un’arte cioè che ha lasciato dietro di sé la «bella pittura

critica d'arte

Pagina 59

allora isolatissima Livorno - aveva avuto il coraggio d’iniziare un’opera destinata ad avere in seguito interessanti sviluppi; e ancora, Di Salvatore, che

critica d'arte

Pagina 66

opere assai nobili degli inglesi Adams e Dalwood, in quelle dello svizzero Schilling, nelle interessanti superfici lignee del finlandese Kain Tapper

critica d'arte

Pagina 84

, Guerreschi, Baj, per l’Italia, Lucebert per il Belgio, Juana Frances per la Spagna, e via dicendo), interessanti e «accettabili» le une come le altre. Credo

critica d'arte

Pagina 93

La storia dell'arte

253394
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

interessanti ai fini del nostro discorso sull’attribuzionismo.

critica d'arte

Pagina 214

interessanti e significative. Ad esempio, a prescindere da chi effettivamente sia il responsabile dell’esecuzione di questa o quella figura delle due vele, è

critica d'arte

Pagina 214

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256983
Vettese, Angela 3 occorrenze

interessanti ne sono entusiasti valga per tutti l’indiano Homi Bhabha, che nel suo I luoghi della cultura del 1994 ha teorizzato come la creatività sia

critica d'arte

Pagina 123

. Così l’atto critico oscilla tra uno scarno pointing (indicare chi sono gli artisti più interessanti senza nemmeno scriverne) e un lavorìo di proposta

critica d'arte

Pagina 78

compravendite, appartenenti al mercato secondario, a meno che non si individuino opere interessanti in aste serie, spesso con l’obiettivo di acquistare i

critica d'arte

Pagina 90

L'arte di guardare l'arte

257112
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Perché sono tantissimi gli altri esseri umani. Vivi taluni, semivivi talaltri, morti tantissimi, ma non per questo meno interessanti. La più bella

critica d'arte

Pagina 8

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260619
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra i giudizi su Picasso che artisti di ogni Paese hanno formulato — e della generazione del Maestro, o immediatamente più giovane: sono interessanti

critica d'arte

Pagina 156

sull’artista, il quale è una delle personalità più interessanti della pittura italiana del primo nostro mezzo secolo.

critica d'arte

Pagina 236

aspetti più interessanti della quale, è per noi, il ripensamento di Scipione, quasi che all’incontro di due personalità così diverse dentro i modi e le

critica d'arte

Pagina 279

, rappresenta una allusione significante, per toccare le corde dell’angoscia. Interessanti a tal proposito sono le opere dal titolo «Astrazione

critica d'arte

Pagina 293

Una delle retrospettive più interessanti della XXX Biennale di Venezia e, senza dubbio la più importante mostra del padiglione tedesco, è quella di

critica d'arte

Pagina 61

Scritti giovanili 1912-1922

264791
Longhi, Roberto 11 occorrenze

meglio trattarsi nel primo capitolo. Vi si trovano tuttavia paragrafi interessanti dove il Malaguzzi riassumendo gli studi specifici del Visconti, dello

critica d'arte

Pagina 166

interessanti per la psicologia, l'umanità e la coltura della corte sforzesca.

critica d'arte

Pagina 166

servito al Malaguzzi oltre le monografie speciali sui castelli anche molti documenti dell'Archivio Modenese e sovrattutto le interessanti lettere del

critica d'arte

Pagina 166

quantità di riproduzioni interessanti, i codici miniati lombardi sparsi nelle biblioteche d'Europa hanno illustrato la storia del costume e citiamo fra

critica d'arte

Pagina 166

incontrato a Genova, nel 1621. È un problema di reciprocità dei più interessanti, ma quasi insolubili per la impalpabilità di certi elementi non so se

critica d'arte

Pagina 246

Più interessanti sono le rivelazioni su Gaudenzio plasticatore, in alcune cappelle del Sacro Monte. Documenti di grande interesse riguardano anche il

critica d'arte

Pagina 372

Altre lettere interessanti la storia della critica sono quelle da Napoli di Giacinto Giacomo de Castro, che considerava la pittura napoletana ormai

critica d'arte

Pagina 415

tecniche. Interessanti confronti tra Piranesi e Rembrandt, Canaletto, Tiepolo).

critica d'arte

Pagina 445

«Cap. I. La Prospettiva» (Interessanti osservazioni sulla formazione graduale della Roma pittoresca dopo Sisto V e Paolo IlI, e sulla prospettiva

critica d'arte

Pagina 445

interessanti drammi della storia pittorica italiana: il dramma su cui a Firenze era calata la tela troppo presto, con Baldovinetti.

critica d'arte

Pagina 89

Monumento Tron e a quelle dell'Adamo ed Eva; ecco un problema fra i più interessanti ma che io non voglio svolgere qui.

critica d'arte

Pagina 89

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267403
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tra gli artisti più interessanti nell’uso d’una plastica bidimensionale dobbiamo ricordare altri due italiani: Berto Lardera e Piero Consagra. Il

critica d'arte

Pagina 116

inglesi Mary e Kenneth Martin (autore quest’ultimo di alcuni interessanti mobiles a vite); gli italiani Munari e Mari (che abbiamo già trovati tra i

critica d'arte

Pagina 117

Tra i maggiori esponenti di questa corrente — che come vedremo avrà interessanti legami con quella concettuale — occorre ricordare innanzitutto

critica d'arte

Pagina 128

etico-estetici e politico-spirituali senz’altro interessanti e in parte nuovi, non dunque soltanto “assurdi" o velleitari, ma pervasi da una carica di

critica d'arte

Pagina 145

ottenendo effetti di notevole rilievo plastico-spaziale, è l’inglese Rachel Whiteread, una delle poche artiste interessanti presenti alla 47a Biennale

critica d'arte

Pagina 183

amorfa scoprendo un linguaggio più rigoroso e geometrizzante che lo portò in seguito a interessanti esperienze tridimensionali.

critica d'arte

Pagina 49

di Vordemberge e di Vantongerloo — era in crisi. I suoi esponenti più interessanti erano passati ad altre esperienze o si erano liberati dal suo

critica d'arte

Pagina 81

più delle volte per raggiungere "forme virtuali," inesistenti allo stadio di quiete. Per non nominare che le più interessanti ricorderò quelle di

critica d'arte

Pagina 92

i grandi maestri dell’espressionismo nordico (da Nolde a Peckstein, da Munch a EnsOr). Tuttavia, ciò che rende singolarmente interessanti le opere di

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca