Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: intendono

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251541
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sarebbe una pedanteria fuor di luogo l'esigere che eglino abbandonassero il linguaggio col quale s’intendono, per usare rigorosamente della parola che

critica d'arte

Pagina 66

La storia dell'arte

253058
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

tendenze stilistiche che intendono definire, tanto da rivestire in origine un significato sostanzialmente dispregiativo. E quanto è successo con

critica d'arte

Pagina 69

Le due vie

255318
Brandi, Cesare 1 occorrenze

condiziona veramente è il fatto di proporre delle semplici varianti d’autore in esemplare unico rispetto alla produzione di massa a cui intendono

critica d'arte

Pagina 129

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261783
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cabaletta di qualche valore, dalla quale è manifesto come l’antichità della forma non già condannino tanto gli uditorii i quali intendono poco o nulla

critica d'arte

Pagina 15

Scritti giovanili 1912-1922

262745
Longhi, Roberto 6 occorrenze

, Giovanni Baglione e Antiveduto Gramatica. La loro mentalità è così bassa che intendono la intensificazione di solidità in Caravaggio per durezza particolare

critica d'arte

Pagina 114

di Guidarello Guidarelli: l'idolo di tutti i d'annunziani che non s'intendono d'arte. Io, per mia parte, sono in siffatte pubblicazioni afflitto da una

critica d'arte

Pagina 399

civiltà si riecheggiano; le ciminiere delle officine si alleano ai masti medievali, mentre Pirelli e Borso d'Este s'intendono al primo sguardo del loro

critica d'arte

Pagina 428

intendono dell'eccellenza plastica, spaziale, e prospettica di certi nostri antichi, più di quello che dell'eccellenza lineare di alcuni altri vecchi maestri

critica d'arte

Pagina 429

definizione discende la conseguenza che il museo è destinato in primo luogo a quelli che intendono ricercare lo scopo propostosi dall'artista, pur non

critica d'arte

Pagina 442

conservare la massa, cioè la corporeità delle cose, come i futuristi intendono fare - alla « massa in funzione di linea ».

critica d'arte

Pagina 49

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266624
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gli mancano affatto: riesce con grande fatica a stonare ed a stridere. Ci sono a Venezia parecchi artisti, i quali intendono al colorito veneziano

critica d'arte

Pagina 101

intendono alla pittura, si chiede perchè il pennello, scansando l’impaccio delle curve e la volgarità dell’uso dell’oggetto, intorno al quale s’adopera

critica d'arte

Pagina 241

fanno gl'inchini; ma l’animo è diverso, e nel discorrere non s’intendono affatto. Manca insomma la condizione essenzialissima dell’arte monumentale: la

critica d'arte

Pagina 296

compunto: i Francesi sentono invece con largo e serio animo l’arte monumentale. È una loro gloriosa tradizione; ma per arte monumentale intendono la

critica d'arte

Pagina 344

tutti i pittori intendono a mettere in mostra liberamente e spesso eccessivamente i segni della propria persona. La Germania ha lasciato dall’un de

critica d'arte

Pagina 357

il domani, tra gli artisti, i quali intendono all'oggi.

critica d'arte

Pagina 370

attornino. Infatti non sono realisti nel solito significato del vocabolo, giacché intendono a trovare un sentimento dell’anima; nè sono classicisti

critica d'arte

Pagina 402

Cerca

Modifica ricerca