Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insofferenza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250857
Argan, Giulio 2 occorrenze

che quest’ultima valutazione risenta ancora dell’insofferenza moderna per la «rettorica» barocca, certamente più clamorosa nelle composizioni storico

critica d'arte

Pagina 239

Il non-finito è una qualità dello stile plastico di Michelangiolo, una esigenza della sua poetica neoplatonica, l’espressione della sua insofferenza

critica d'arte

Pagina 25

La storia dell'arte

253314
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

empirici e non rigorosamente geometrici, Vasari mostra insofferenza nei confronti dell’accanimento prospettico di Paolo, in quanto la vera e grande

critica d'arte

Pagina 188

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

riusciti ad imporre anche all’insofferenza formale odierna, apertamente servendosi di quel primo appello all’integrazione che l’opera contiene, per

critica d'arte

Pagina 120

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256899
Vettese, Angela 1 occorrenze

montati e poi fotografati da Cindy Sherman. Pensiamo all’insofferenza che proviamo di fronte a immagini dissacratorie come The Holy Virgin Mary (1996

critica d'arte

Pagina 63

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260880
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ogni giorno, libere d’ogni morale divisa, tranne quella del proprio comodo e della propria insofferenza al di qua del portone di casa, al di là delle

critica d'arte

Pagina 325

Pop art

261452
Boatto, Alberto 1 occorrenze

preda delle emicranie, il cui umorismo volge irresistibilmente verso il grottesco alquanto sostenuto. Con, a tratti, uno scatto d’insofferenza palese e

critica d'arte

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266218
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

insofferenza della disciplina e dell’autorità. E non ostante il Ginori ha saputo dare una bella unità alla sua fabbrica, e il Salviati l’ha saputa dare anche più

critica d'arte

Pagina 247

Cerca

Modifica ricerca