Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inserita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252115
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Triennali del dopoguerra, fu Lucio Fontana che, con la sua gigantesca struttura in tubo luminoso al neon inserita in un vastissimo ambiente della

critica d'arte

Pagina 139

qualsiasi informazione inserita nell’elaboratore può venir realizzata visualmente dopo che lo stesso avrà analizzato ed esplorato i dati che gli sono

critica d'arte

Pagina 228

La storia dell'arte

253428
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

subalterna in cui li confinava l’esercitare una professione socialmente inserita tra le «arti meccaniche». Equiparare la pittura alla poesia

critica d'arte

Pagina 227

che conferisce all’opera una forza esplosiva, a stento contenuta dalla grande nicchia entro cui è inserita. Al contrario, il Monumento funebre di

critica d'arte

Pagina 72

Le due vie

255048
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, potendo essere dedotta anche e soltanto dall’atto o serie di atti con cui veniva formulata, è, perciò appunto, inserita nella storia; mentre la sua

critica d'arte

Pagina 28

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256842
Vettese, Angela 1 occorrenze

Affiancata all'immagine o montata e inserita su superfici diverse, anche la parola ha una lunga storia in ambito visivo. Scomparsa per secoli dopo

critica d'arte

Pagina 44

L'Europa delle capitali

257563
Argan, Giulio 2 occorrenze

’asse della chiesa e prive di ogni relazione con l'interno. Inserita nella parete di una strada, la facciata della chiesa si eccepisce dagli edifici

critica d'arte

Pagina 125

è più una forma plastica inserita nello spazio prospettico, ma è lo spazio stesso: il fattore dimensionale prevale sul proporzionale, si gioca più

critica d'arte

Pagina 128

Cerca

Modifica ricerca