Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganno

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253400
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

inganno ottico e di esibizione di virtuosismo per meravigliare lo spettatore. Questo sbocco ludico si sviluppò, non a caso, proprio in Germania, in Francia

critica d'arte

Pagina 185

rendere più credibile l’inganno ottico, operando in modo che le teste sembrassero sporgere illusivamente oltre la cornice. Comunque sia, è evidente

critica d'arte

Pagina 218

Le due vie

254988
Brandi, Cesare 4 occorrenze

apparentemente si attraversano, come invece sembra se, per un inganno prospettico, dei due piani se ne fa uno solo.

critica d'arte

Pagina 12

’esistenzialità stessa dell’oggetto, sia pure con un inganno. In genere il trompe-l’oeil si parte da un arrangiamento di oggetti che si inserisce in una certa

critica d'arte

Pagina 163

primo trompe-l’oeil dell’antichità. Viceversa l’illusività del rilievo, come in certi monocromi del Seicento e del Settecento, non è un inganno, come

critica d'arte

Pagina 164

trompe-l’oeil è inganno, nella fotografia è testimonianza. Ma dunque la tara d’origine del trompe-l’oeil è di sostituire la costituzione d’oggetto con

critica d'arte

Pagina 164

Leggere un'opera d'arte

256488
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avvedesse che si trattava della propria figlia. Scoperto in seguito l’inganno Cinira voleva uccidere Mirra, che fuggi pregando gli dei di trasformarla in

critica d'arte

Pagina 151

allora Giove trasformò la ninfa in giovenca, ma Giunone comprese che in quell’animale era celato un inganno e perciò chiese a Giove di donarle la

critica d'arte

Pagina 154

L'Europa delle capitali

257602
Argan, Giulio 2 occorrenze

l'arte fiamminga imitazione senza ideale, inganno ottico e illusione dei sentimenti; ma Leonardo l'apprezzava per la sua precisione analitica. La questione

critica d'arte

Pagina 155

all’inganno ottico: i fiori su cui si posano le farfalle, i grappoli che gli uccelli beccano, i cibi su cui passeggiano le mosche. Il piacere è dato

critica d'arte

Pagina 161

Manuale Seicento-Settecento

259946
Argan, Giulio 2 occorrenze

diversa, il dubbio che l’immaginazione stessa sia inganno, che tutt’altra debba essere la giustificazione del fare umano, della tecnica. Il Borromini

critica d'arte

Pagina 164

nature morte, anzi quasi soltanto strumenti musicali: con un'esattezza lucida che raggiunge, insieme, l’inganno ottico e l’astrazione metafisica. Poco si

critica d'arte

Pagina 192

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260462
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

chiaroscuri, dentro l’assurdo, il plausibile, che rende all’occhio, non ingannabile per antonomasia, strumento della intelligenza, l’inganno più

critica d'arte

Pagina 182

Pop art

261642
Boatto, Alberto 2 occorrenze

col mondo; e l’apparenza che mantiene delle figure commerciali non deve trarci in inganno sulla metamorfosi che l’artista intende far subire al

critica d'arte

Pagina 124

inganno del trompe-l’oeil. Il suo sguardo ricorda quello di un uomo che osserva la réclame di una vetrina, abbandonandosi da naïf al piacere del puro

critica d'arte

Pagina 176

Saggi di critica d'arte

261977
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Non è possibile che ci sia stato un inganno sì lungo e sì persistente sul vero valore di un artista; non è possibile che un retore sia stato scambiato

critica d'arte

Pagina 113

Scritti giovanili 1912-1922

263226
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Ma sono fuochi di paglia o d'artificio. Né varrebbe la pena di fermarsi troppo sull'Imparato che, se non m'inganno, attua con molta più debolezza un

critica d'arte

Pagina 178

, l'hanno tratto in inganno; l'hanno tratto a un senso puramente epidermico della forma umana nella grana del colore leggermente tramata: ne consegue un

critica d'arte

Pagina 225