Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indubbio

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251171
Argan, Giulio 1 occorrenze

crisi della pittura «di storia». Che si tratti di una poetica naturalistica è indubbio; ma è altrettanto certo che essa non dipende da una concezione

critica d'arte

Pagina 380

Il divenire della critica

252103
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, è d’un loro indubbio anacronismo (a prescindere da ogni giudizio di valore). Evidentemente questo anacronismo non sarà da ascrivere ad una ragione

critica d'arte

Pagina 136

La storia dell'arte

253023
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nella Pietà di Michelangelo. Un fatto, comunque, è indubbio: diversamente da quanto accade in tutti i Versperbilder nordici, dove il corpo di Cristo è

critica d'arte

Pagina 54

Le due vie

255015
Brandi, Cesare 5 occorrenze

considerazioni, il riscatto della fotografia da una condizione artigianale è indubbio e sensato.

critica d'arte

Pagina 143

tradizionale allo spettacolo realizzava, è indubbio, come è indubbio che una Stimmung similare è cessata per la pittura, riguardo a quella che, toto

critica d'arte

Pagina 155

Per quanto, infatti, la caratteristica di monumento storico competa inscindibilmente all’opera d’arte, è indubbio che, intenzionando nell’opera d

critica d'arte

Pagina 19

possesso di questa lingua come codice. Pure è indubbio che, nella poesia, la trasmissione di messaggi in quel determinato codice è strumentale: la poesia

critica d'arte

Pagina 70

’architettura in codice, in parallelo al codice musicale. Né soltanto per il fatto indubbio, caduto per molto tempo in dimenticanza e risollevato dal

critica d'arte

Pagina 72

Leggere un'opera d'arte

255915
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il piacere. Che il tema sia venato di erotismo è indubbio e lo stesso Giulio Romano, in alcune scene, sembra esasperare questo aspetto.

critica d'arte

Pagina 140

Questo genere di composizioni hanno come indubbio motivo ispiratore le mutate condizioni economiche dell’Olanda, che avevano consentito un diffuso

critica d'arte

Pagina 196

È indubbio il fatto che rappresentando lo spazio l’artista voglia darci l’illusione della realtà, simulare cioè qualcosa che appartiene alla sfera

critica d'arte

Pagina 30

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260706
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ancora troppo letterari e «suggestivi». Si ha l’impressione che, nonostante l’indubbio impegno dell’artista, davanti a queste tele Mafai non sapesse

critica d'arte

Pagina 265

Scritti giovanili 1912-1922

263391
Longhi, Roberto 1 occorrenze

esagerazioni da parte di costoro vi siano state è indubbio, ma la loro concezione iniziale era veramente storico-artistica epperciò giusta: e basterebbe

critica d'arte

Pagina 214

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267159
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È indubbio infatti che alcuni valori, oggi divenuti o reputati altissimi, sono stati abilmente "gonfiati." È del pari indubbio che alcune personalità

critica d'arte

Pagina 13

prestano a tali schematizzazioni analitiche. Tuttavia è indubbio che, nella nostra epoca, più che in epoche precedenti, l’ossessione del "tempo" — sia

critica d'arte

Pagina 88

semplice "trovata” cinetica o ottico-percettiva a rendere significativa l'opera; mentre è indubbio che l'applicazione “pratica” della stessa — a un

critica d'arte

Pagina 92