Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incisione

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251143
Argan, Giulio 1 occorrenze

borghesia inglese (e lo testimonia un’incisione giovanile di Hogarth con la satira di un quadro di William Kent) non poteva accettare nemmeno nella

critica d'arte

Pagina 368

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251342
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capace di produrre incisione.

critica d'arte

Pagina 14

Il divenire della critica

251651
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’affresco, le diverse forme di incisione su rame, su legno, su pietra, ecc. Tale conoscenza era già una garanzia per poter dare un giudizio sull’opera

critica d'arte

Pagina 8

La pittura antica e moderna

252705
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un’antica e pregiata incisione; una sacra Famiglia con san. Giovannino che cavalca una pecorella, del Palma il giovine; un’altra sacra Famiglia con

critica d'arte

Pagina 38

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 8 occorrenze

le quinte di una veduta prospettica. Nell’incisione illustrativa (fig. 155) vediamo sia la pianta che uno spaccato del teatro. Al centro della Fig

critica d'arte

Pagina 196

rappresentazione di un Intermezzo (scene e costumi di Giulio Parigi), incisione. con mutazioni a vista caratterizzate da contrasti spettacolari tra ambienti e

critica d'arte

Pagina 197

Termopili. Delécluze vinse la gara e oltre al consueto premio (di norma un’incisione) ebbe il privilegio, riservato solo agli allievi più anziani ed esperti

critica d'arte

Pagina 240

. Nel volume intitolato Monumenti antichi inediti di Johann Joachim Winckelmann (1767), troviamo un’incisione che riproduce proprio la gemma antica con

critica d'arte

Pagina 240

meccanicamente. Ed è quanto, per l’appunto, fece Canova, il quale studiò a fondo l’Apollo, come mostra un’incisione della statua (tav. 17d), in cui l’artista ha

critica d'arte

Pagina 241

abbiamo Fig. 17. Jacob de Gheyn, La Melanconia, 1595-96 ca., incisione. già detto e che finivano per costituire il corredo caratteriale, più o meno

critica d'arte

Pagina 38

celebre da una incisione di Albrecht Dürer (fig. 19), in cui la Malinconia è raffigurata come una donna che siede a terra e poggia il mento su una

critica d'arte

Pagina 39

Degas, in pieno Ottocento, ne copiò l’incisione che lo riproduceva. Nel 1668 Nicolas Loir ne fece oggetto di una conferenza all’Académie Royale

critica d'arte

Pagina 61

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254960
Saltini, Guglielmo Enrico 5 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E degni di onorata ricordanza nella storia dell’incisione in Toscana sono i due Lasinio padre e figliuolo. — CARLO LASINIO di Trevigi (n. 10 febbraio

critica d'arte

Pagina 68

fatta negli ultimi anni del viver suo, e che, rimasta incompiuta, fu condotta a termine da Ferdinando suo figliuolo, che pure attende all’incisione.

critica d'arte

Pagina 68

incisione delle tavole patologiche del celebre Scarpa, e poi del famoso Giuseppe Longhi lombardo. Incise sotto di lui l'Erodiade del Luino, la Sacra famiglia

critica d'arte

Pagina 71

. in età avanzata il 21 settembre 1852) che fu suo aiuto nella scuola d’incisione all’Accademia di Belle Arti, e che lasciò alcuni pregiati lavori

critica d'arte

Pagina 71

nella Santissima Annunziata di Firenze, le tre Sibille, la Cumea del Domenichino, veramente classica incisione, la Samia e la Persica del Guercino, poi

critica d'arte

Pagina 72

Le tre vie della pittura

255768
Caroli, Flavio 3 occorrenze

Torniamo alla pittura, e lo facciamo prendendo in esame un altro urlo, quello che troviamo in un’incisione, Autoritratto con la bocca aperta (fig. 56

critica d'arte

Pagina 59

, contessa di Chinchon, fig. 61), ma particolarmente significativa per il nostro discorso è un’incisione dal titolo Il sonno della ragione genera mostri (fig

critica d'arte

Pagina 64

l’estetica dell’epoca. Sono note, poi, le sue profonde conoscenze di fisiognomica, da lui sintetizzate nell’incisione Caratteri e caricature (fig. 98

critica d'arte

Pagina 98

L'Europa delle capitali

257584
Argan, Giulio 1 occorrenze

incisione. E non tutti i pittori partono dal disegno: Caravaggio, Rembrandt, Velázquez vanno ideando man mano che dipingono e spesso, nel corso del lavoro

critica d'arte

Pagina 142

Manuale Seicento-Settecento

259775
Argan, Giulio 2 occorrenze

opere, nonché attraverso la diffusione delle riproduzioni delle opere col mezzo dell’incisione. A Roma, primo centro dell'arte barocca, lavorano

critica d'arte

Pagina 145

Cinquencento. Si dedica alla tecnica dell’incisione, se ne vale per riprodurre criticamente le opere dei maestri, del Correggio e dei veneti, specialmente

critica d'arte

Pagina 146

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260149
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carriera di grafico, avvalendosi di tecniche e di macchine perfezionate: litografo apprendista nel 1912, egli fece il mestiere della incisione sulla pietra

critica d'arte

Pagina 208

opposti: è estroso e formalista, tenace e casuale, astratto e figurativo, grafico e pittorico insieme. (Aghi che cadono è davvero una bella incisione

critica d'arte

Pagina 68

Scritti giovanili 1912-1922

264285
Longhi, Roberto 6 occorrenze

aperta di tipo spagnuolo, possiamo tuttavia rilevare dall'incisione lo svolgimento del senso individuo di tutti i particolari della forma: ogni cosa

critica d'arte

Pagina 120

poter determinare, dipingendo, che una certa incisione è di Alberto Dürer, e pare che la differenza tra Caravaggio e Gentileschi sia di distanza

critica d'arte

Pagina 237

Così per esempio il Malaguzzi opina che il più grande ispiratore fondamentale di Bramante sia stato Luciano Laurana; ma un esame della incisione

critica d'arte

Pagina 293

E in verità di questi fatti negativi, e cioè di affermazioni puramente tecniche, la storia dell'incisione ribocca!

critica d'arte

Pagina 373

facili a verificarsi e ad intendersi nella storia dell'incisione che ha gran pena a separare chi trattò l'incisione come arte, da chi.per i suoi

critica d'arte

Pagina 373

L'autore, movendo dalla constatazione che una critica della storia dell'incisione si richiama inevitabilmente a variazioni di metodo e di tendenza

critica d'arte

Pagina 373

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266760
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’artista contemporaneo realizza nel proprio studio un’incisione, un dipinto, una natura morta, un bozzetto, e non sa dove andranno, perché quelle opere

critica d'arte

Pagina 46

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268043
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incisione, d’una serigrafia, ecc.) ma esistono anche serie non firmate e di numero illimitato. Si danno multipli appartenenti a diverse tendenze

critica d'arte

Pagina 228