Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incerta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252167
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

, dopo una prima ancora incerta fase pop, ha, da alcuni anni, abbracciato una sua forma di linguaggio criptico e altamente metaforico basato soprattutto

critica d'arte

Pagina 154

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252874
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura ancora è incerta e va tentando, senza aver trovato una vera forma nazionale che dia principio ad una propria tradizione, sebbene sia

critica d'arte

Pagina 30

italiana lascia quindi una impressione indeterminata ed incerta. Ma v’è di più. A giudicarla dai suoi quadri, l’Italia si presenta non solo come un paese che

critica d'arte

Pagina 48

assai per finezza, eleganza e correzione non accademica; ma che pure ha bisogno di prendere uno slancio maggiore, e d’essere meno incerta, meno mutabile

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

253457
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

ragazza sembra incerta se appoggiarsi ancor più decisamente alla ruota oppure al cuscino su cui già poggia un ginocchio. I suoi occhi sembrano

critica d'arte

Pagina 236

Le due vie

255218
Brandi, Cesare 1 occorrenze

conseguenza e chiarisce perché appaia così incerta, in taluni nessi che pure risultano irrefragabili, la determinazione dell’agente a cui spetta di impersonare

critica d'arte

Pagina 87

Leggere un'opera d'arte

255882
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Visione incerta: È il tipo di composizione in cui tutti gli elementi hanno più un aspetto di “apparenza” che di “sostanza”. Ciò avviene nella visione

critica d'arte

Pagina 17

L'Europa delle capitali

257391
Argan, Giulio 1 occorrenze

scolastica, si fa sempre più incerta: non si può seguitare a negare con la sofisticata ermeneutica dei sacri testi l’evidenza delle scoperte geografiche o

critica d'arte

Pagina 45

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260708
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pittore modesto, un po’ impacciato, di età incerta, ma non più giovane, informato delle avanguardie ma non portato da queste al punto estremo di

critica d'arte

Pagina 266

Saggi di critica d'arte

262016
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’una cappella per contemplare tipi giovanili atteggiati a pietà. Ivi nel raccoglimento e nel silenzio, nella luce incerta che scendea dalle alte

critica d'arte

Pagina 140

Scritti giovanili 1912-1922

265163
Longhi, Roberto 3 occorrenze

259. San Giorgio. Napoli, Coll. Gualtieri. Lo vedevo di incerta attribuzione.

critica d'arte

Pagina 499

365. Decollazione del Battista. Roma, Galleria Nazionale. Sebbene l'attribuzione fosse mia, la sentivo già incerta (e così venne indicato nella

critica d'arte

Pagina 500

Gatteschi. Incerta anche l'autografia del Cristo deriso di Casa De Mari, pur firmato e datato dal 1638. L'unico profitto fu di poter trasferire dal

critica d'arte

Pagina 508

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267564
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La sua personalità, spesso contraddittoria, appariva scissa tra impulsi antichi e nuovi, incerta tra una tendenza decorativo-emblematica ed una

critica d'arte

Pagina 121

, John Baldessari, Trisha Brown, Andy Mann, ecc., e in Italia quelli di Baruchello (il suo Verifica Incerta del 1965) e il Satellite (1968) di Mario

critica d'arte

Pagina 161