Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inaugurato

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cantatrice Angiolina Bosio inaugurato nel 1860 nel campo santo cattolico di Pietroburgo, gli fruttarono anche appresso degli stranieri onorata menzione

critica d'arte

Pagina 32

Manuale Seicento-Settecento

259993
Argan, Giulio 1 occorrenze

Foscolo, quello dei «sepolcri» (il monumento a Maria Cristina è inaugurato nel 1805, i Sepolcri del Foscolo escono nel 1807). Nel monumento di Vienna

critica d'arte

Pagina 241

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261795
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’impasto, inaugurato s’intende da uomini per animo e per intelletto robusti. Ora, poi che di questi intendimenti e di questi sistemi eclettici non è

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

264523
Longhi, Roberto 2 occorrenze

» inaugurato da Gentileschi negli ultimi anni romani. Tornato a Genova egli si trova accanto ancora Gentileschi, e da lui pare apprendere a dipingere con sole

critica d'arte

Pagina 267

, sicché anche questi modernissimi sono infine grandi o piccoli aderenti al grande stile «corsivo europeo» inaugurato in Italia nei primi anni del

critica d'arte

Pagina 403

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266848
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

2011 e l’attentato alle Twin Towers, come scrivevo, si è inaugurato il nuovo millennio.

critica d'arte

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca