Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impressione

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251606
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impressione. Quei moti contorti delle membra, oltre ad essere contrarj alla severità delle linee dalla scultura richieste, risvegliano in chi lo vede

critica d'arte

Pagina 16

fisiologico, potrei dire tenere essi generalmente, di fronte agli scultori, un temperamento più nervoso ed essere di più facile impressione. E se ti fai ad

critica d'arte

Pagina 38

essenziale del sentimento? Voi predicato effetto, impressione, solidità, getto e di colore, macchia etc., ma con queste ed altre frasi non potrete

critica d'arte

Pagina 84

Il divenire della critica

252273
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

risposta è data dalla presenza di più di cento opere e di quasi altrettanti artisti di una ventina di nazioni. La prima impressione provocata dalla

critica d'arte

Pagina 124

presentare, forse più d’ogni altra opera qui esposta, l’impressione d’una «spazialità integrale» e integrata. Per il rigore della sua composizione, si

critica d'arte

Pagina 145

impressione per la loro brutale potenza, la loro perfezione tecnologica, la loro linda rifinitura, e - diciamolo pure - la loro scarsa fantasiosità. E

critica d'arte

Pagina 180

effetto analogo occorrerebbe usare l’ultimo ferro da stiro Braun, o una ruota di Ferrari 3000). Per cui l’impressione di «artisticità» che oggi possiamo

critica d'arte

Pagina 89

impressione di essere altrettanto «pittoricistici», altrettanto materici, altrettanto «tonali», di quelli che li precedettero e ai quali, allora, ci

critica d'arte

Pagina 9

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252751
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Che figura hanno fatto accanto agli stranieri? Bisogna parlar chiaro. La prima impressione che faceva il salone italiano, era questa: vi sono dei bravi

critica d'arte

Pagina 48

Ma una prima impressione non è un giudizio, e non è possibile paragonare la pittura francese con un’altra qualunque, senza prima formarsene un’idea

critica d'arte

Pagina 5

Dando una rapida corsa alle sale della pittura, si riceveva chiaramente una prima impressione — La palma è dei Francesi. — E a chi lo voleva o non lo

critica d'arte

Pagina 5

Le due vie

254982
Brandi, Cesare 4 occorrenze

o dal punto di vista dello spettatore, subito si dà luogo al riproporsi di una delle più dibattute antinomie: espressione—impressione. Calcando la

critica d'arte

Pagina 10

Ma proprio questa inevitabile antinomia espressione — impressione, ci riconferma che il riconoscimento della bipolarità dell’arte deve essere spinto

critica d'arte

Pagina 11

si rivela poi a posteriori, compiuta cioè sull’impressione che l’opera d’arte genera, non sull’opera in sé e per sé.

critica d'arte

Pagina 12

inserto, e non già, come fu ai suoi inizi, come un mezzo preparatorio per desumere e fissare un’impressione colta sulla realtà esterna, ripropone in

critica d'arte

Pagina 140

Leggere un'opera d'arte

255955
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colore veniva ricavato da minerali ricchi di ferro e dal solfuro di arsenico. Ha il massimo potere riflettente e dà l’impressione di irradiarsi; l

critica d'arte

Pagina 42

Manifesti, scritti, interviste

257743
Fontana, Lucio 1 occorrenze

IMPRESSIONE DI DINAMISMO.

critica d'arte

Pagina 15

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260526
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

specie di trofeo di espressioni sorretto dal collo a triangolo, sormontato dal cappellino, narici, orecchie, occhi, è la impressione che proviamo

critica d'arte

Pagina 140

dare la impressione che la signora dal cappellino non poteva essere dipinta che così.

critica d'arte

Pagina 141

Ma, si dirà, il «mostruoso» di Picasso è soltanto una impressione errata, essendo nel pittore sempre e completamente estraneo il proposito di fare

critica d'arte

Pagina 143

ottobre 1881) e darci ancora, netta, stimolante, la impressione di essere noi con lui e non lui con noi; d’essere ancora, non solo il più grande

critica d'arte

Pagina 148

Da qui la profonda impressione che suscitano alla vista i suoi papi, clamanti senza voce, i suoi nudi virili gettati in mezzo a frasche di periferia

critica d'arte

Pagina 202

Chi guardi i gruppi dei contadini dipinti nella seconda sala proverà subito una impressione nuova e singolare, quasi che i contadini incontrati da

critica d'arte

Pagina 315

mondiale, e che da questa spaventosa impressione egli non si sia più riavuto, non abbia voluto liberarsi del tutto: sembra che per Guerreschi la guerra

critica d'arte

Pagina 389

Pop art

261578
Boatto, Alberto 2 occorrenze

vita della coscienza totale. Ora dall’insieme delle sue opere si ricava l’impressione che le connessioni, stabilite dall’attività psichica ed

critica d'arte

Pagina 126

deliberato; giacché Lichtenstein dà sempre l’impressione di sviluppare fin nelle logiche conseguenze ipotesi precedentemente stabilite. L’interesse di

critica d'arte

Pagina 143

Saggi di critica d'arte

261834
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, una forte impressione, di quelle che lasciano una traccia per tutta la vita; un’impressione la quale rivelò al Francia che quella revisione

critica d'arte

Pagina 15

Scritti giovanili 1912-1922

264126
Longhi, Roberto 12 occorrenze

esclude tuttavia un'impressione di vacuo interiore. D'altra parte questo artista è talmente trasmutabile da passare dalle grettezze di uno stile d'Elsheimer

critica d'arte

Pagina 114

pochi ad intenderlo almeno parzialmente, Già il Davide si pone di scancìo verso di voi, il San Carlo con la Trinità aumenta questa impressione con

critica d'arte

Pagina 119

Contro quest'uomo che in un periodo di coltura empirica ci procurò la beata illusione del genio universale ed ora ci fa l'impressione di un anticipo

critica d'arte

Pagina 129

Il suo senso dello stile (che vorrebbe aggiungere all'impressione) non è che interpretazione critica di una visione lirica passata, con che egli

critica d'arte

Pagina 18

ambiente monumentale e deserto? Ma se si riflette meglio ci si accorge che questa impressione è più di vita e di sentimento che non d'arte e

critica d'arte

Pagina 193

andare in cerca di placide forme donnesche provviste di un enbonpoint coloristico, tutt'al più con qualche ricerca di «vero» e d' «impressione» in qualche

critica d'arte

Pagina 250

, camuffandosi alla Van Dyck. Sta il fatto che la mano destra della pittrice è più caravaggesca che vandyckiana e potrebbe servire a controllare l'impressione

critica d'arte

Pagina 262

Roma» e l'altra definizione (a pag. 23) di «G. B. Tiepolo convinto restauratore dell'arte di Roma antica... »; si ha quasi l'impressione che si tratti

critica d'arte

Pagina 286

tecnica astratta dalla creazione. Non perché non si possa fare grandi ritratti col disegno chiuso, invece che col disegno d'impressione, con la linea

critica d'arte

Pagina 289

prisma prospettico. In verità, essa nasconde e rivela un più semplice e profondo anagramma pittorico; è un momento, è un'impressione di mano fissata

critica d'arte

Pagina 340

La stessa impressione si ricava dalla supplementare insistenza con che il M. cerca di stabilire la derivazione di certe pose scultorie e di certe

critica d'arte

Pagina 352

deteriorato il centro del polittico messinese. Crede cioè che lo studio quasi infinitesimale dei volumi basti per darci una impressione sintetica

critica d'arte

Pagina 84

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266095
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impressione e la nettezza della maniera. Conoscono le tinte dell’acqua tranquilla o increspata dagli zeffiri o agitata dai venti, le tinte del cielo sereno

critica d'arte

Pagina 116

impressione che per via degli orecchi producono le prime due terzine nell’ottavo canto del Purgatorio.

critica d'arte

Pagina 201

sentivo libero alfine. Provavo quella stessa impressione che deve provare un condannato, quando gli aprono dinanzi le porte dell’ergastolo e lo lasciano

critica d'arte

Pagina 213

fa, quand’io lo vedo in queste provincie, V impressione di cento pifferi in mezzo a un’armonia di violini. Gli stranieri, amici fuori, nemici dentro

critica d'arte

Pagina 219

— Nuove noie avrei trovato e nuove vanità, perdendovi una impressione drammatica, la quale mi resterà scolpita molti anni nella memoria. Dall’altro

critica d'arte

Pagina 221

; sicchè la stessa nebbia de’ contorni e dei colori contribuiva alla dolce impressione, che l’animo riceveva e che serba vivo dopo dieci anni.

critica d'arte

Pagina 262

Quanto a noi, che ci siamo messi dinanzi all’opera con animo imparzialmente aperto ad ogni impressione, dobbiamo confessare che quella statua ci ha

critica d'arte

Pagina 334

terra tra l’impacciato e l’attento; soldati in piedi; donne sedute e legate. S’indovina l’agguato: ma l’impressione non riesce corrispondente alla

critica d'arte

Pagina 395

impressione è giusta, ma lieve e più adattata ad un perfetto bozzetto che ad un compiuto lavoro.

critica d'arte

Pagina 403

fa diventare miserabili anche i pregii materiali della forma: la bassezza. Tolta questa, ogni impressione, ogni affetto rientra nel dominio dell’arte

critica d'arte

Pagina 6

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267996
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittura particolarmente violenta e che si vale di vaste superfici in modo da dare allo spettatore una impressione di forza e di "azione." Tipici

critica d'arte

Pagina 220