Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: importa

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251090
Argan, Giulio 2 occorrenze

quella dei Galliari, che sviluppa in quinte e fondali la spazialità tiepolesca. Ciò che importa è che lo spazio non sia contemplato, ma vissuto ed agito

critica d'arte

Pagina 344

figure dell’arte è dunque, sempre, e non potrebbe non essere, magica e spettacolare, e non importa ch’essa avvenga su una scena teatrale, nel sogno o

critica d'arte

Pagina 436

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251340
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I giovani autori poi dicono; che importa che le nostre opere vadano ai posteri? ci basta che vengano applaudite il giorno che le presentano al

critica d'arte

Pagina 14

Il divenire della critica

251978
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

l'efficacia superiore d’un’operazione scientifica su quella d’una normale operazione cosciente, e volontaria. Quello che, in realtà, importa è che

critica d'arte

Pagina 94

questa osmosi saranno lenti a maturare, non importa: sarà sempre meglio che ridipingere i «girasoli» o le «ninfee» d’un recente - e morto - passato.

critica d'arte

Pagina 99

La pittura antica e moderna

252643
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ne toccherò assai brevemente sol quello che più importa, e che può bastare al mio intendimento ed all’onesta brama degli amatori di queste cose; e

critica d'arte

Pagina 6

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252765
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Francia non è stata mai lungamente tranquilla. Essa ha mutato forma di governo, e, ciò che più importa, queste mutazioni politiche sono state

critica d'arte

Pagina 10

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

certo eccezione. Importa dunque poco se il rilievo cui si riferiva Alberti non apparteneva a questo specifico sarcofago di Istanbul, che ha il pregio di

critica d'arte

Pagina 50

questo processo di rielaborazione creativa che gli artisti compiono assai di frequente, attingendo, non importa se in modo deliberato o inconsapevole

critica d'arte

Pagina 59

Le due vie

255133
Brandi, Cesare 2 occorrenze

configura al di là del presente storico. E poco importa se il dipinto, privato, per ringiovanirlo, della cornice, perde il raccordo alla spazialità

critica d'arte

Pagina 109

), facendo presentificare quel significato, che è quanto, e non il suono, importa di trasmettere. Per cui il suono della parola, come valenza a sé

critica d'arte

Pagina 57

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256971
Vettese, Angela 2 occorrenze

Non importa come chiamiamo le cose che gli uomini producono da sempre per elevare il proprio spirito, sovente senza un valore d’uso diretto che non

critica d'arte

Pagina 65

importa quale sia l’ideologia economica di cui l’artista dice di essere portatore. Il francese Daniel Buren, che concepisce il suo lavoro come un

critica d'arte

Pagina 86

L'Europa delle capitali

257420
Argan, Giulio 2 occorrenze

immagini prodotte col processo della verosimiglianza, nocive le immagini prodotte dal capriccio arbitrario della fantasia. Non tanto importa ciò che si

critica d'arte

Pagina 53

’autorità, i valori che spesso la loro opera afferma ed esalta sono soltanto i contenuti, talvolta occasionali, della comunicazione: ciò che importa è

critica d'arte

Pagina 56

Manuale Seicento-Settecento

259880
Argan, Giulio 2 occorrenze

mondo: la devozione non è soltanto preghiera ed estasi, ma contegno composto, dimesso, benevolo verso gli altri. Poco importa che questo contegno

critica d'arte

Pagina 146

costruisce con quel che di meglio ha in sé, non importa se nella sua cultura o nella sua fantasia; e che esprime soltanto questa difficile scelta del

critica d'arte

Pagina 173

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260771
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro passo (non gli importa se sia il primo di una lunga serie, o l’ultimo, dopo il quale lui e i suoi seguaci potranno rompersi il collo) per essere

critica d'arte

Pagina 169

Mafai tributario di Raphael e di Scipione, come pure sensibile a questo Rosai (lo abbia visto o no, poco importa), nel dipinto rosaiano dal titolo

critica d'arte

Pagina 276

Sicché la Mostra di Mino Maccari è Una delle più vive che si siano fatte a Roma nell’anno; una Mostra che importa, nei meno polemici visitatori, un

critica d'arte

Pagina 288

Saggi di critica d'arte

262028
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quando s’è avuto un’anima come quella di Guido, non si decade nella stima della posterità. Che importa se sorgono accusatori? Raffaello nella prima

critica d'arte

Pagina 148

Scritti giovanili 1912-1922

262336
Longhi, Roberto 7 occorrenze

i neoclassici - a far tutto liscio, zannato, e falso, fuor d'aria, giù di tono, sia semplicemente mutare di «tecnica», che nulla importa agli effetti

critica d'arte

Pagina 289

importa. Ma questo pare che il Dami non veda. Né s'accorge che non si può dire: «Palazzo Comunale (appendici: i palazzi privati)» ma soltanto: la Piazza

critica d'arte

Pagina 304

al minimo apparente, e - quel che non importa meno - coordinati in un ritmo di piani perfetto.

critica d'arte

Pagina 34

per ragioni ideali; poiché anche il semplice accertamento d'esistenza del fatto d'arte importa una scelta, sotto pena di «registrare» qualcosa che arte

critica d'arte

Pagina 393

conoscitutto Vittorio Pica, mi pare; e se non è suo, non importa, ché se non l'ha fatto lo farà); ed è discretamente interessante seguire questo

critica d'arte

Pagina 433

tutte le superfici di un corpo, ma è il corpo stesso che ci volteggia dinanzi presentandoci tante forme - diverse tutte e legate. Quel che più importa

critica d'arte

Pagina 52

cose entro la nettezza di contorni sintetici che non valgono più come linea - floreale o funzionale non importa - ma soltanto come limite di superfici

critica d'arte

Pagina 63

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265700
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Bibbia, nè del chiostro: e non ci importa niente, niente e niente. Ci preme e ci piace tanto una sola cosa: vedere già nata così presto e fiorita la

critica d'arte

Pagina 194

’insieme, così nella statuaria e nella pittura, come nell’architettura. Il suo Mosè si accarezza la barba — oh vedete bel gesto da Mosè! — Non importa

critica d'arte

Pagina 234

questi anni ci importa poco davvero. Rispettiamo la patina, la ruggine, le ossidazioni d’ogni specie, le screpolature, le ammaccature, le smussature

critica d'arte

Pagina 237

là non gl’importa, ha la testa nel sacco e cammina sulla corda tesa, non guarda, corre, pare un maestro, mentre l’altro pare quasi scolare, è già in

critica d'arte

Pagina 259

codesto paggio del Grandi. Non è Kaled insomma nè nell’aspetto nè nell’animo, e, a dirla schietta, ci importa poco.

critica d'arte

Pagina 266

ardimenti giovanili. Che si pensi questo di noi, od altro, non c’importa un bel nulla. Il Cremona ci piace e il Grandi no, ecco; ma non ci cureremmo di

critica d'arte

Pagina 268

quali, una sola del Baldinucci importa riferire, perchè, narrando come il pittore usava recitar le sue Satire, troppo bene si attaglia all’argomento del

critica d'arte

Pagina 288

Noi non esaminiamo ora se si operi bene o se si operi male; ne importa solo accennare a questo indirizzo dell’arte, la quale dappertutto s’affatica a

critica d'arte

Pagina 33

, dando di frego al passato, gridando al classicismo: non ti conosco; gridando al realismo: non m’importa di te; gridando all’arte lasciva commerciale: ti

critica d'arte

Pagina 402

importa d’altro che di accomodarne artisticamente la facciata. Ma bisogna pur confessare che il vestire odierno riesce certo assai meno scultoresco

critica d'arte

Pagina 64

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266771
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per essere riconosciuto, poiché va verso il mercato, che per costituzione è quantitativo, e quello che importa all’artista cioè quello che importa al

critica d'arte

Pagina 51

non ci importa nulla di leggere come il tale aprisse la porta e come fosse fatto il suo vestito o l’arredo della sua casa; nulla di tutta quella

critica d'arte

Pagina 81

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267926
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come ho già detto, quello che mi importa è il colloquio — e quindi in primo piano l’attività all’Accademia — gli oggetti non contano molto.

critica d'arte

Pagina 211