Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immobili

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251251
Argan, Giulio 1 occorrenze

immobili, fatti come di sale nel raggio crudo del riflettore. E tutto è artificio, dal gruppo statuario d’immagini che riflette il gusto sociale del

critica d'arte

Pagina 436

Il divenire della critica

252144
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

percorse da uno sfarfallio di nuvole bianche immobili e metafisiche così da costituire un ambiente analogo ad altre opere realizzate dall’artista negli

critica d'arte

Pagina 145

L'arte di guardare l'arte

257129
Daverio, Philippe 1 occorrenze

bisognosi di cornici solide e quelli grandi come “immobili” ed eredi della tradizione parietale a fresco. Ben più utile catalogare allora le pratiche delle

critica d'arte

Pagina 14

L'Europa delle capitali

257678
Argan, Giulio 1 occorrenze

semplicemente pittura da modelli immobili, inanimati: il miglior modo di verificare la bontà del procedimento imitativo. Il legame strettissimo della

critica d'arte

Pagina 197

Manifesti, scritti, interviste

257752
Fontana, Lucio 1 occorrenze

vitalità. Le antiche immagini immobili non soddisfano più le esigenze dell’uomo nuovo, formatosi nella necessità dell’azione, a contatto con la

critica d'arte

Pagina 17

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260749
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fraternità, con Leger, nel quadro «Angoli accentuati» (1923) dove gli schemi cubisti, immobili e preordinati, della scuola di Parigi assumono una

critica d'arte

Pagina 170

che una goccia di nero rende per sempre immobili, i triangoli e i rettangoli delle merci perfette, senza sapore e odore, miraggi e miti della epoca

critica d'arte

Pagina 217

medio non come un insieme di valori «finali» ma come mezzi per una evocazione di costumi e di situazioni immobili, senza tempo.

critica d'arte

Pagina 281

Scritti giovanili 1912-1922

262406
Longhi, Roberto 3 occorrenze

verticale del riquadro le due figure immobili si bilanciano mirabilmente. L'asta del pastorale - ch'è e non è verticale, ch'è e non è parallela agli altri

critica d'arte

Pagina 25

profonda del colore. Allora esso avrebbe potuto finalmente iniziare la sua azione di sintesi estetica sul nostro spirito; e i grandi laghi immobili e

critica d'arte

Pagina 64

immobili lo spazio. Qualcuno di questi particolari risulta probabile dalle considerazioni del Borenius nello studio sulla probabile origine di una

critica d'arte

Pagina 85

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268039
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— tanto quelle mobili, i "mobiles," che quelle immobili o "stabiles" — che rimangono tra le testimonianze più singolari della scultura di questo secolo.

critica d'arte

Pagina 118

Mobile: termine inglese usato per indicare le sculture mobili di Calder in contrapposizione di quelle immobili chiamate stabiles. In seguito il

critica d'arte

Pagina 227