Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illustrazione

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252997
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

cui offre un’illustrazione che ha la solare efficacia dimostrativa di un teorema visivo, ma è anche il più eloquente manifesto del ruolo centra e che

critica d'arte

Pagina 148

osserva nell’illustrazione, la camera ottica era una specie di armadio trasportabile a guisa di portantina. Alla sommità della camera uno specchio

critica d'arte

Pagina 177

Nel Quattrocento ritroviamo una tipologia simile di vedova afflitta in un’illustrazione di un poema trecentesco in terza rima del toscano Fazio degli

critica d'arte

Pagina 43

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254962
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sue opere vogliono ricordarsi un Angelo del Maratta per la illustrazione della Galleria di Torino, un ritratto, dal Domenichino, quello del P. Vincenzio

critica d'arte

Pagina 73

Le due vie

255452
Brandi, Cesare 2 occorrenze

una specie di illustrazione accessoria del tema religioso a cui s’ispira tutto il dipinto. Il fregio infatti narra il mito di Venere e Adone, con Adone

critica d'arte

Pagina 184

illustrazione e che cosa porti al testo l’illustrazione, è incerto se l’immagine raddoppi certe informazioni che dà il testo, e accusi per ciò un fenomeno di

critica d'arte

Pagina 63

Le tre vie della pittura

255768
Caroli, Flavio 1 occorrenze

fronte contratta su uno sguardo che, perdutosi nell’infinito, se 58. Charles Le Brun, illustrazione tratta dalla Conferenza sopra l'espressione

critica d'arte

Pagina 59

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257014
Vettese, Angela 1 occorrenze

, cercando di riprodurre il meccanismo di associazione indebita che è tipico dell’illustrazione pubblicitaria. Moltissimi video, sovente con una

critica d'arte

Pagina 101

Manifesti, scritti, interviste

257966
Fontana, Lucio 2 occorrenze

gli artigiani avevano perso il diligente amore per le forme pure e per le pazienti decorazioni di adorno e illustrazione.

critica d'arte

Pagina 62

: macchie policrome o segni di una grafia illeggibile; dall’altra ritorno all’illustrazione realistica nella decorazione e nella plastica. Per la

critica d'arte

Pagina 63

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260531
Venturoli, Marcello 7 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

illustrazione e la compitazione divisionista, ché qui il nome di Pellizza da Volpedo potrebbe esser fatto) queste ed altre opere non stanno certamente a segnare

critica d'arte

Pagina 119

», circostanziata in una illustrazione: dal cielo violetto, al prato, al nudo chiaroscurato come quello di un Bonnard semispento, alle pareti nere, che

critica d'arte

Pagina 203

delle preoccupazioni figurali da parte del pittore fino alla illustrazione di cronaca; cui rispondono, con pari intransigenza le apologie dei «realisti

critica d'arte

Pagina 208

avverte nelle opere di questo secondo gruppo l’idea della pittura da fare, l’illustrazione di una astrazione; e non già perché qui l’artista covi al fondo

critica d'arte

Pagina 265

colpa sua soltanto. Ché il breve uomo la sa lunga in tutto: nel linoleum, nell’acquaforte, nella illustrazione e nella battuta satirica, e, fuor del campo

critica d'arte

Pagina 285

comporta necessariamente la «illustrazione», ma che non si differenzia in nulla da quello di un Donatello), il culto delle proporzioni, della bellezza

critica d'arte

Pagina 304

quadri non figurati che pagano uno scotto minore alla «illustrazione» surrealista); alle botaniche d’insetti di Gianni Dova, artista singolarissimo ed

critica d'arte

Pagina 355

Scritti giovanili 1912-1922

264528
Longhi, Roberto 13 occorrenze

corrente ritrattistica che si forma inevitabile come la più completa illustrazione (praticamente necessaria) di un tipo d'uomo che assume forzosa e

critica d'arte

Pagina 15

estetica, ch'è quello tra Arte e illustrazione.

critica d'arte

Pagina 18

, grinzoso e sfilato di capegli che mai in Caravaggio, sicché risulta come una creazione parallela a Ribera senza il suo gusto di illustrazione

critica d'arte

Pagina 237

seria l'illustrazione di Savona? La quadreria ricordata così alla rinfusa, un Perugino e un Caravaggio nel Duomo e a San Pietro, che non ci sono. Al

critica d'arte

Pagina 396

appaiono in forma di commento molto succinto sotto questa o quella illustrazione. Ne ricordiamo qua1cuna. «La grave solennità del mausoleo di Teodorico segna

critica d'arte

Pagina 398

; così anche la rappresentazione dello spazio, sommessa alla illustrazione, nobileo ignobile, scuola d'Atene o Parnaso, ne riesce per sempre falsata.

critica d'arte

Pagina 4

Per la illustrazione io non mi sento in petto quell'odio quasi teologico che ostentano così metodicamente i seguaci dell'arte quintessenziale ai

critica d'arte

Pagina 403

Sono anzi convinto che, considerata come massa di produzione e perciò come esponente di diffusa civiltà figurativa, l'illustrazione molto più che

critica d'arte

Pagina 403

Che cosa, infine, di più gradevole che soffermarsi per qualche ora a conversare con quei sempreverdi giardinieri della illustrazione che si chiamano

critica d'arte

Pagina 404

È un'elegantissima illustrazione delle meravigliose tele con le Storie del Tobiolo nella chiesa dell'Angelo Raffaele; apparizione misteriosa e

critica d'arte

Pagina 461

Bene. Questa è in sostanza la chiara irrevocabile distinzione tra arte e illustrazione, cioè letteratura figurata; la esclusione sdegnosa e

critica d'arte

Pagina 6

contemplazioni divote della pittura sacra?» in un compendiolo di illustrazione religiosa. Nulla di più semplice, poi, col trapasso con che applica lo

critica d'arte

Pagina 6

contenuto aziendale o sentimentale - ciò che significa se mai far la storia dell'illustrazione, poiché quel contenuto non può assumere forma

critica d'arte

Pagina 9

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266212
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fabbricazione manovale. Anche la illustrazione della vita del povero cavaliere allampanato e del suo servo panciuto è piena di spirito facile, pronto, senza

critica d'arte

Pagina 244

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267960
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’arte oggi sfiora l’illustrazione perché ama la superficie, la facciata, la luce. Perdute tutte le speranze di rappresentare le cose, la pittura

critica d'arte

Pagina 215