Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guisa

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251378
Poggi, Emilio 8 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quei principj, non già di distruggerne la sostanza, perchè in tal guisa si cagionerebbe lo sfacelo delle basi naturali che tengono in piedi qualunque

critica d'arte

Pagina 13

compendiò gli avvenimenti, gli rappresentò in un gruppo, nella stessa guisa che l'abile tragico ci riepiloga in breve spazio la storia di un uomo o di

critica d'arte

Pagina 22

Non più che in tal guisa poteva rendersi con lo scarpello Omero e Virgilio; e penso che il Fedi nel rappresentarci quella stupenda scena, abbia

critica d'arte

Pagina 23

modo di aggruppare le quattro figure manifestarsi lo studio e lo sforzo per guisa da sembrarti poco naturale l'atteggiamento di alcuna di esse .... e sia

critica d'arte

Pagina 24

peccato? Parmi che dovrebbe bastare questa semplice rimessione per convincersi che la pittura esercitata in tal guisa si distruggerebbe di per sè stessa.

critica d'arte

Pagina 43

chiamati pittori alla Morelli; e se odono alcuno che si esprima in tal guisa difaccia ai loro meschini dipinti, si compiacciono di quella parola, si

critica d'arte

Pagina 58

spartiti delle pieghe, somigliarsi tutti fra loro, di guisa che veduta un’opera di lui, puoi risparmiarti di osservarne altre, perchè la bella varietà

critica d'arte

Pagina 67

E stabilito in tal guisa di trattare di quel bello, non per ciò che ha rapporto all’estetica, ma solo per quanto si referisce alla scelta delle forme

critica d'arte

Pagina 72

Il divenire della critica

251740
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

aggiustamenti. Per cui non è neppure possibile valutare in maniera identica il rapporto tra l’oggi e l’ieri senza tener conto della diversa guisa in cui

critica d'arte

Pagina 30

’altra guisa e con tutt’altra implicazione, la pittura tonale; ma non già quella paesaggistica o ambientale, quella basata sul plein air impressionista e

critica d'arte

Pagina 48

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252771
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’assassinio del duca di Guisa fu il quadro in cui questa nuova pittura raccolse quasi tutti i suoi pregi. La verità del fatto; il carattere dei

critica d'arte

Pagina 13

La storia dell'arte

253290
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

osserva nell’illustrazione, la camera ottica era una specie di armadio trasportabile a guisa di portantina. Alla sommità della camera uno specchio

critica d'arte

Pagina 177

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254853
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Compimento e fine dell’arcata è un vago edifizio a guisa di tempio rotondo, d’ordine dorico, tutto in pietra, con portico in giro sorretto da dieci

critica d'arte

Pagina 17

un certo trovato del dipingere con sughi d’erbe sopra panni bianchi a guisa d’arazzo. — Migliore assai fu TOMMASO GHERARDINI (n. 1715, m. 1797

critica d'arte

Pagina 43

Le due vie

255314
Brandi, Cesare 1 occorrenze

strutturano riflette — in senso lato, a guisa di similitudine, di metaforizzazione, appunto, risoluzione del concetto in figura — il modo in cui la

critica d'arte

Pagina 127

Leggere un'opera d'arte

256198
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sporge a guisa di lancia.

critica d'arte

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257154
Daverio, Philippe 1 occorrenze

avrebbe fatto un capo delle tribù che avevano invaso l’Europa romana fra il IV e il VI secolo. Portava con sé la sua identità, in guisa del Toson d’oro

critica d'arte

Pagina 24

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261074
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

può venire a patti in varia guisa, ma mai dimenticarlo: né in fughe di opere di affresco, come aveva tentato alla Quadriennale, né in decalcomanie

critica d'arte

Pagina 404

il nome di Mondrian vien letto in varia guisa: Mondrian, oppure m-o-n-d-r-i-a-n, o anche mo-nd-ri-an, ma, per quanti sforzi abbiamo fatto dinnanzi ai

critica d'arte

Pagina 73

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261777
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

caddero, curando quest’intendimento; perchè la musica, avendo un linguaggio indefinito che nessuno comprende nella medesima guisa, ha d’uopo, quando si

critica d'arte

Pagina 12

procede allora ad un pratico tentativo di fusione di più scuole bene accette, le quali così riprodotte a guisa di sintesi, colmano la laguna derivata dall

critica d'arte

Pagina 20

Saggi di critica d'arte

261998
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anzi l'ansia irrequieta con cui, a guisa di farfalla, la misteriosa psiche umana vola a suggere tutti i fiori e ad assimilarne tutte le essenze, è

critica d'arte

Pagina 128

dinanzi alla croce, commosso d’esser fatto degno di morire in tal guisa. Non decade chi ha potuto sentir nell’anima la poesia della pagana mitologia e

critica d'arte

Pagina 148

Scritti giovanili 1912-1922

262932
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Veramente, da un punto soltanto di riguardo - opposto a quello riprodotto qui - il corpo immane restringe in guisa le sue superfici, che appaiono di

critica d'arte

Pagina 142

sotto si accartoccia mollemente, raccordando le sue curve ad altre, in guisa che dall'anca al tentacolo rovente terminale una continua ondulazione

critica d'arte

Pagina 153

aliena da quei riscatti, quegli elastici improvvisi che dànno tono di vita ai limiti corporei del maestro, e in diversa guisa a quelli di Valentin, e

critica d'arte

Pagina 226

interpretazioni dei fatti religiosi alla guisa scabra di Caravaggio, e non erano d'altronde possibili in nessun caso delle interpretazioni prettamente

critica d'arte

Pagina 251