Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradi

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura antica e moderna

252719
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come per diversi gradi, e con lenti e continuati progressi si venisse innalzando ad una nuova civiltà, e ad una miracolosa eccellenza.

critica d'arte

Pagina 26

gradi l’arte salisse lentamente alla ragionevole eccellenza, indi volasse in un tratto all’estrema sommità del perfetto, poi venisse declinando, e

critica d'arte

Pagina 45

La storia dell'arte

253243
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

sala circolare, presentandosi come uno spettacolo totale che coinvolge lo spettatore a 360 gradi. Zeus, dall’alto dell’Olimpo, lancia le sue saette

critica d'arte

Pagina 156

filtrare all’interno una vivida immagine della veduta esterna su uno specchio inclinato di 45 gradi. Questo, a sua volta, proiettava l’immagine su un

critica d'arte

Pagina 177

Le due vie

255271
Brandi, Cesare 1 occorrenze

letture semantiche, scalate su differenti gradi rispetto alla fruizione dell’opera. Ma tali messaggi o letture, sono appunto istituzionalizzate nel

critica d'arte

Pagina 106

Le tre vie della pittura

255820
Caroli, Flavio 2 occorrenze

spiegherebbe sia l’enorme produzione, sempre tenuta ad altissimi gradi di energia psichica (Strada con cipresso sotto il cielo stellato, fig. 67), della

critica d'arte

Pagina 67

. Saranno i romanzi inglesi, con il nato povero Tom Jones di Fielding, che arriva ai massimi gradi sociali; con il nobile Robinson Crusoe di Defoe

critica d'arte

Pagina 85

L'arte di guardare l'arte

257109
Daverio, Philippe 1 occorrenze

. La grande filosofia germanica indaga costantemente il pensiero che gira all’interno della propria testa e raggiunge così gradi elevatissimi di

critica d'arte

Pagina 7

L'Europa delle capitali

257667
Argan, Giulio 1 occorrenze

modo d’imitazione negli infimi gradi della Poetica, ma non l’aveva escluso dal sistema. Ora, questo modo di mimesis non è altro che una tecnica. Nella

critica d'arte

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

262547
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ch'egli lasciò cadere sui gradi del trono nel polittico di Messina?

critica d'arte

Pagina 83

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266610
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

maestosi gradi, spiccano bianche al sole. Dinanzi, isolata, una figura di giovane sacerdotessa, che sventola le brace di due tripodi. Al di là dello

critica d'arte

Pagina 396

Cerca

Modifica ricerca