Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gotici

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252563
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

monumenti manieristici e barocchi, gotici e romantici entro uno stesso lasso di tempo cronologicamente individuato; o anche allo sviluppo simultaneo

critica d'arte

Pagina 261

Scritti giovanili 1912-1922

262301
Longhi, Roberto 7 occorrenze

impiastrarvi - grotteschi i neonati pesomassimo di Michelangelo, i suoi paesaggi inabitabili e deserti, quelli dei gotici dove non ci si potrebbe

critica d'arte

Pagina 144

In tema d'orificeria il M.-V. illustra dei pezzi specialmente ad uso di culto, ove si rivela ancora per un certo tempo la fedeltà ai principî gotici

critica d'arte

Pagina 381

Molto comprensivamente, questo rappresentano i Greci di fronte agli Egiziani, i Gotici ai Romani, l'architettura del Quattrocento all'antica

critica d'arte

Pagina 47

sostanza coloristica dei gotici per bilanciarci sul vertice fragile delle curve di Lorenzo Monaco, per cullarci lentamente nelle amache molleggianti dei

critica d'arte

Pagina 61

colore bizantino che passa nei gotici - attraverso Duccio - e in essi permane come gamma, distratto soltanto dalla calligrafia, parrebbe strano ad

critica d'arte

Pagina 61

coloristi gotici. Ora se i suoi quadri così affannosamente prospettici ci danno un senso di colore che nessun gotico e nessun fiorentino della corrente

critica d'arte

Pagina 65

senso della tonalità generale in cui i gotici erano maestri inferiori in quanto non avevano mai espressa la luce solare.

critica d'arte

Pagina 65

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265914
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con i pilastri e le statue, le macchiette sono più legnose che non il legno degli stalli gotici e dorati, i quali, disegnati perfettamente, mostrano

critica d'arte

Pagina 124

Cerca

Modifica ricerca