Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuste

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250954
Argan, Giulio 1 occorrenze

l’unità plastica del monumento esige una veduta unitaria secondo giuste prospettive, un paesaggio architettonico, in cui ci si muove, deve avere

critica d'arte

Pagina 231

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252835
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disprezzare le giuste accuse.

critica d'arte

Pagina 38

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254833
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

decoroso nelle masse, più conseguente nell’interno spartimento delle sue fabbriche, meritò giuste lodi. La facciata dello spedale di Bonifazio Lupi da

critica d'arte

Pagina 7

Le due vie

255384
Brandi, Cesare 1 occorrenze

carità pelosa — che di colpo si trasferiva al cinema. E perfino col colore ci sono state e ci sono le giuste resistenze, e nei più avveduti, c’è la

critica d'arte

Pagina 154

Scritti giovanili 1912-1922

262590
Longhi, Roberto 3 occorrenze

sbagliate che hanno una funzione rivelatrice di rapporti storici, deliziosa; e noi le preferiamo a certe attribuzioni giuste magari, ma fatte a macchina d

critica d'arte

Pagina 379

Le parti che seguono sulla scultura e sulla pittura sono alquanto meno approfondite, sebben giuste nell'insieme. Ma il passaggio al pittorico nella

critica d'arte

Pagina 454

In realtà non ne risulta che ridotta a giuste, mediocri proporzioni quella personalità di Alvise che, ingigantita, pesava su di noi un poco come un

critica d'arte

Pagina 89

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266644
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

potrebbero riprodursi con la fusione nel bronzo, non con lo scarpello sul marmo — girano giuste, vestono esatte le membra; i calzari, l'apex, gli altri

critica d'arte

Pagina 411

Cerca

Modifica ricerca