Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giunto

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251210
Argan, Giulio 1 occorrenze

realtà visibile, lo spazio, non è che un comporsi e coordinarsi di frammenti. È strano che Ruskin, dopo esser giunto per primo alla teorizzazione dello

critica d'arte

Pagina 398

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251452
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la sua fantasia, ma giammai sarebbe giunto a comporre e rappresentare le sue Madonne, i suoi Cenacoli, i suoi fatti storici, ad infondere in essi la

critica d'arte

Pagina 42

Il divenire della critica

251914
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Naturalmente il discorso non può e non deve essere generalizzato senza le debite eccezioni: c’è chi, attraverso l’informale, è giunto a una nuova

critica d'arte

Pagina 79

La pittura antica e moderna

252687
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

camere la biblioteca. Ma egli da dura morte, quando parea meno da aspettare, ne’ suoi non maturi anni fu giunto (a’ 14 di ottobre del 1849), e rimase però

critica d'arte

Pagina 12

mai giunto a quel grado; come niuno era mai arrivato a fare l’ignuda così vero, come fu veduto ne’ suoi dipinti, nè a dare alle , figure attitudini

critica d'arte

Pagina 29

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252873
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, giunto a Milano, venne portato alle stelle, per opporlo a quella battaglia del Pagliano, di cui abbiamo parlato più sopra, e nella quale questi

critica d'arte

Pagina 56

La storia dell'arte

252935
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

scene più elogiate e imitate di tutta la pittura fiorentina. Giunto a Cafarnao, Cristo, attorniato dagli apostoli, vede venirgli incontro un gabelliere

critica d'arte

Pagina 121

realizzato gran parte del Cenacolo senza interruzioni, giunto in prossimità della conclusione sembrò bloccarsi, passando intere giornate sovrappensiero, tanto

critica d'arte

Pagina 19

, un anno prima della sua morte prematura. Giunto a apice della fama, Raffaello si rivolge al Papa per ottenere un incarico, che potremmo in qualche

critica d'arte

Pagina 69

Le tre vie della pittura

255741
Caroli, Flavio 1 occorrenze

della Francesca, è giunto al punto limite in cui l’artista guarda intorno a sé, e capisce che il lavoro non è terminato. Capisce che non basta

critica d'arte

Pagina 43

Leggere un'opera d'arte

256286
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Secondo il racconto il Santo guerriero, originario della Cappadocia, durante il suo peregrinare sarebbe giunto in una città della Libia terrorizzata

critica d'arte

Pagina 116

Manifesti, scritti, interviste

257897
Fontana, Lucio 1 occorrenze

essermi trovato di fronte ad un uomo, che pensato grande e giunto a una meta, quale è, si muoveva invece con l’ansia di chi ancora deve tutto fare

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259979
Argan, Giulio 2 occorrenze

Giunto a Roma nel 1614, lavora come scalpellino presso il Maderno, suo zio; è quasi un autodidatta; ha il culto di Michelangiolo, ma lo ammira più

critica d'arte

Pagina 170

Già nel 1730, appena giunto a Roma, aveva precisato la propria posizione nei confronti della dominante barocca dell’architettura locale. Nella

critica d'arte

Pagina 212

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260108
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Giunto a Parigi in un clima post-impressionista dove imperavano Rodin e Maillol, l’artista intuì per primo la forma pura, avvalendosi solo

critica d'arte

Pagina 50

», senza alcun rispetto per l’armonia, la simmetria e lo sfumato, era giunto quell'intruso»: il quale, dimentico della morte di Patroclo, e dei sublimi

critica d'arte

Pagina 93

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ nuovi ardimenti. Giunto a questo grado privilegiato, sarà beneficio massimo per l’arte e per lui: per l’arte perchè ne sarà cresciuta la suppellettile

critica d'arte

Pagina 10

Saggi di critica d'arte

261957
Cantalamessa, Giulio 2 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il fecondo lavoro dei quattrocentisti, dall’esame del reale salendo a grado a grado, illuminato sempre da un raggio di arte ellenica, era giunto alla

critica d'arte

Pagina 75

giunto neppure il nome, e che forse s’accasciarono sotto il peso di condizioni maligne ? Raffaello è singolare non solo pel genio, ma pel cospirare

critica d'arte

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

263418
Longhi, Roberto 17 occorrenze

famosa lettera del Clovio al card. Farnese per raccomandargli l'artista giunto da poco in Roma è appunto del 1570. È vero che il Mancini dice esser il

critica d'arte

Pagina 107

era giunto a una onesta e disperata accademia. In questi elementi di solidità realistica e carnosa non sarebbe stato impossibile al talento trovare

critica d'arte

Pagina 112

. Mi pare triste che non sia ancor giunto il tempo per convincersi che le pretese dei dinamisti a questo riguardo, sono legittime, poiché la risposta

critica d'arte

Pagina 137

plastica si conchiude in quest'assoluta unità visiva, esso è pure di tale importanza da esigere una spiegazione. Come vi è giunto Boccioni?

critica d'arte

Pagina 142

Giunto, una volta, alla trasfigurazione unitaria di forme la cui distinzione non era infatti che classificazione realistica, non è probabile che noi

critica d'arte

Pagina 151

Egli è giunto a trasfigurare organicamente non solo la materia già organizzata nella vita, e che perciò solo parve di già soggetto, ma anche la

critica d'arte

Pagina 161

Ma giunto all'architettura di questo periodo R. si accorge che bisogna pensarci su; acchiappa al volo l'idea di verticalismo, la usa per dritto e per

critica d'arte

Pagina 164

finezze coloristiche di Caravaggio, i raffinatori del suo stile che era giunto invece a Caracciolo nella sua forma più austera soltanto rarissimamente

critica d'arte

Pagina 203

Ma occorrerebbe - e sarà tra breve - presentare al pubblico cose insospettate ove si vedrebbe come Feti sia giunto almeno fino al tocco infernale di

critica d'arte

Pagina 222

Noi crediamo che seguitando Orazio in questo periodo ad intimarsi nello spirito del maestro, sia giunto tant'oltre nel comprendere quel senso di

critica d'arte

Pagina 229

perciò non ancor giunto in Italia.

critica d'arte

Pagina 362

una savia biblioteca del Settecento? Forse il Lanzi, escito da poco nell'edizione di Bassano, è appena giunto per corriere ai pochi gentiluomini

critica d'arte

Pagina 410

Così, giunto a Michelangiolo, T. dimostra che il suo platonismo di tendenza plastica (curioso! quel platonismo che aveva tante stigmate di misticismo

critica d'arte

Pagina 56

prospettici: intonate le loro superfici nella luce diurna e diafana di Domenico Veneziano cui Paolo Uccello non era giunto e avrete - ciò è noto - Piero dei

critica d'arte

Pagina 66

ai fiamminghi. Van Eyck, l'artista che la tradizione ci afferma avere impressionato Antonello, era appunto giunto a una plasticità formale per cui il

critica d'arte

Pagina 78

Quanto alla sinistra Piero doveva esser giunto a qualcosa di simile se vediamo ch'essa posa sul parapetto in modo assolutamente identico a quella del

critica d'arte

Pagina 79

È naturale che Piero non fosse giunto a tale assolutezza nella prospettiva delle mani sia per la larghezza necessaria al trattamento di fresco, che

critica d'arte

Pagina 80

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265908
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non di rado chi glielo va anticipando. La volontà dei giovani, sieno poveri o ricchi, è una molla di acciaio; quella dell'uomo, che, giunto alla

critica d'arte

Pagina 122

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267377
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’astrattismo che ha abbandonato ogni volontà compositiva, ed è giunto soltanto alla dissoluzione assoluta della forma.

critica d'arte

Pagina 26

Un altro artista italiano che, invece, è giunto alla ideazione di un’opera dove la spazialità si trasforma in una dinamica "avventura nel tempo” è

critica d'arte

Pagina 74