Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gigantesca

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252115
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Triennali del dopoguerra, fu Lucio Fontana che, con la sua gigantesca struttura in tubo luminoso al neon inserita in un vastissimo ambiente della

critica d'arte

Pagina 139

Leggere un'opera d'arte

256361
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Cristoforo: L’iconografia presenta un uomo dalla statura gigantesca che tiene sulle spalle un bambino; ha il corpo parzialmente immerso nelle

critica d'arte

Pagina 131

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257036
Vettese, Angela 1 occorrenze

ricostruito, rovesciandolo, il racconto della demolizione di una gigantesca testa di Lenin nella sua città, Vilnius. Invece di guardare la testimonianza

critica d'arte

Pagina 109

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260123
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma il mondo era impazzito da un pezzo per i dada, era, la gigantesca faccenda della guerra, il prodotto di una antica consunzione, della continua

critica d'arte

Pagina 56

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266183
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sontuosità gigantesca.

critica d'arte

Pagina 233

zolletta o del proprio vaso. In Grecia il giardiniere aveva molti valenti operai, ma era uno solo, e si chiamava Grecia; e all’ombra gigantesca e

critica d'arte

Pagina 324

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267308
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spesso stridenti sono i colori, che hanno timbri insoliti rispetto a quelli europei; più coraggiose, per la loro dimensione gigantesca, le tele.

critica d'arte

Pagina 56

squillanti colori — si ridusse ad una sorta di gigantesca manipolazione di tele in bianco e nero.

critica d'arte

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca