Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giallo

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252147
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

realizzate a colore ad olio d’un giallo fosforescente.

critica d'arte

Pagina 146

Le tre vie della pittura

255701
Caroli, Flavio 1 occorrenze

una piccola strada olandese, e l’altro è l’indimenticabile panorama che incantò lo stesso Proust, con il famoso muro giallo di fronte al quale muore

critica d'arte

Pagina 25

Leggere un'opera d'arte

255954
Chelli, Maurizio 6 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il giallo, che è classificato come colore acuto, risuona di più all'interno di una forma triangolare, mentre l’azzurro ha bisogno di una forma

critica d'arte

Pagina 34

Chevreul distinse i colori in “primari” (giallo, rosso, blu) e “secondari” (arancione, verde, viola); i secondari derivano dalla mescolanza di due

critica d'arte

Pagina 34

Il giallo

critica d'arte

Pagina 42

raggi solari. Ma il giallo è anche il colore dell’autunno e nel Medioevo viene usato convenzionalmente per rappresentare gli indumenti di Giuda

critica d'arte

Pagina 42

identificato con il rosso e con il giallo. È un colore estroverso, allegro con risonanze esotiche ma essendo intermedio tra il rosso e il giallo non

critica d'arte

Pagina 43

, derivato dal carbonato di calce; il giallo, il rosso e il verde, derivati da terre; il nero, ottenuto dall’avorio bruciato; il cinabro, ottenuto dal

critica d'arte

Pagina 46

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257006
Vettese, Angela 1 occorrenze

l’umoristico e il perturbante. Vi compaiono l'Arcangelo Gabriele in verde smeraldo, San Nicola in viola, la Madonna in giallo, il serpente come un

critica d'arte

Pagina 98

L'Europa delle capitali

257673
Argan, Giulio 1 occorrenze

valori concorrono a questa determinazione qualitativa, perché può accadere che per ottenere l’identità qualitativa tra un giallo e un azzurro sia

critica d'arte

Pagina 194

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260299
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un giallo di Napoli che ha il valore di un sole mai capace di scaldare queste accigliate e come sgomente composizioni.

critica d'arte

Pagina 123

, il medesimo dell’asfalto appena rischiarato dal riverbero), il bianco e il violetto; è del tutto assente il giallo, in questo mondo di nottambuli

critica d'arte

Pagina 359

da un giallo di Napoli su ritagli d’aria e d’acqua fra azzurra e cenere, appaiono troppo meditatamente divise in due parti, il busto all’asciutto a

critica d'arte

Pagina 365

Pop art

261572
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, l’incastro ben marginato dei colori tipografici (giallo, rosso, blu, nero, raro, in fondo, il verde), ed infine la frequenza molecolare del retino

critica d'arte

Pagina 142

Scritti giovanili 1912-1922

262783
Longhi, Roberto 18 occorrenze

sul fondo d'aere perso e caliginoso di nero e giallo che si schiara nell'alto per filare mollemente la matassa di lana verdolina dell'apparsa Trinità

critica d'arte

Pagina 118

E del colore ho detto: fusione di Tintoretto e di Caravaggio; poiché i toni di giallo paglierino, di giallo arancione e di rosso aurato, che dominano

critica d'arte

Pagina 122

caldissima di un manigoldo, spalla nuda, camiciotto bianco, giubbo sfilato giallo chiaro, di preziose possibilità? Quando, in secondo piano, nell'ombra

critica d'arte

Pagina 181

rosso afro, il giallo brunito delle carni e lo scorcio riassunto della mano va riposto più addietro 22; qui invece l'artista varia il rosso acerbo in un

critica d'arte

Pagina 191

costanti di grigio lava, di giallo opaco, di marrone, di verde ulivo, di bianco e di nero, che si afferma per la prima volta compiutamente nelle opere di

critica d'arte

Pagina 24

d'acciajo, riecheggianti ancora il giubbo della Vergine di Loreto del Caravaggio, e manto di San Giuseppe di giallo prezioso come un giacimento aurifero; mani

critica d'arte

Pagina 240

gradato di luci su forme lente lisce ferme; epidermidi preziose come sete; sete cangianti per luci o per riflessi esattamente irraggiati di giallo di

critica d'arte

Pagina 242

delicate opericciole precedenti appare nel tono di giallo avorio, quasi trasudato, delle carni, e in certo toccar dolce con pennellate vischiose e

critica d'arte

Pagina 256

colori tenuti di grigio, di viola, di lilla, di giallo e di rosso-Vermeer, con qualche tendenza agli effetti di notte. E anche qui, quale chiaro

critica d'arte

Pagina 256

Così anche quel bluetto di prugnolo, quel rosso guance di mela, quel turbante turbato di nastri a screzio e di lumi a sghembo; e il giallo del

critica d'arte

Pagina 345

dal '50 al '900 fu proprio quella schiettezza affatto regionale, grazie a che un rosso, un giallo e un bruno posati così e non così ci parlan subito

critica d'arte

Pagina 431

distesa, quanto la tunica del Malatesta tagliata come una zona d'intarsio! E come infatti si asciugano accanto nella intonazione giallo-cerula i rossi

critica d'arte

Pagina 68

Ecco il Sogno di Costantino, una delle più pure astrazioni dell'arte italiana, dove imperniato all'asse cilindrico, si gonfia il cono giallo

critica d'arte

Pagina 70

36;tavola VI], l'opera, ripeto, più veneziana che sia all'Accademia di Venezia, dove nelle liquide ombre solari di giallo-cerulo, vibrano pochi laghi

critica d'arte

Pagina 71

apparirà più chiaramente nel Ritratto Trivulzio. E quale soluzione pittorica nel tono generale di giallo-rossiccio così caratteristicamente italiano e che

critica d'arte

Pagina 84

sue composizioni, e che decorre naturalmente dal tono giallo di sole che in Piero si velava talora di una patina verdognola di antico senso fiorentino

critica d'arte

Pagina 95

aspre e delicate ad un tempo e intonate freddi ne da un cielo d'alba o di tramonto, a queste, intonate di giallo bruno bruciato, con i piccoli paesaggi

critica d'arte

Pagina 96

invece le avvolge d'ogni parte e dà loro forma e colore. Forma a piani e colore intonato sul giallo-bruno solare tanto caratteristico in Piero.

critica d'arte

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266334
Boito, Camillo 15 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raggio di sole faceva brillare il color giallo della paglia. Il sole splendeva allegro, ma tepido; que’ due uomini erano vivi, erano proprio veneziani

critica d'arte

Pagina 133

infinità di vivacissime tinte. Il bianco si trasforma nei colori del prisma, ed il riflesso non viene giallo dai ciottolati, come nelle altre città

critica d'arte

Pagina 150

del verde, del giallo, del rosso, del turchino: Whitbread non lasciava fuori una penna! —

critica d'arte

Pagina 17

comincia con i vasi etruschi, dove le figurette rosse e gialle si atteggiano in bella processione sul fondo nero, o le nere sul fondo rosso e sul giallo

critica d'arte

Pagina 238

. Le carni rosee, lattee, sono morbide, sensuali; gli azzurretti, i rossi, i verdelli, il giallo d’oro sono garbati; il nero ha come in sè della cipria

critica d'arte

Pagina 246

boschetto fronzuto, tra l’erbe e i fiori. E v’è un gran drappo giallo sparso di rose candide e vermiglie, su cui le fanciulle stanno non si capisce se

critica d'arte

Pagina 277

di belle stoffe azzurre ricamate di giallo. Ma può darsi che il bizzarro Salvatore, al quale, naturalmente, non ispiacevano le donne amabili, sia

critica d'arte

Pagina 289

superficie, ma uno bianco su fondo nero e l’altro nero su fondo bianco, oppure uno giallo su fondo azzurro e l’altro azzurro su fondo giallo, i due

critica d'arte

Pagina 29

piuma scendente. A sinistra è seduto il cavaliero — un tripudio di gialli. Giallo zafferano, giallo canarino, giallo d’oro, giallo caldo, freddo, sporco

critica d'arte

Pagina 291

, il Carnefice arabo o qualunque altro soggetto, fuori dello svolgere un’armonia disusata di tinte. Una volta piglia il giallo nelle sue gradazioni, dal

critica d'arte

Pagina 361

giallo del cielo crepuscolare, ritornano dal lavoro alla casa, contente della loro giornata! Come son vere quelle tre fanciulle, che camminano nei campi

critica d'arte

Pagina 367

, appoggiando il ventaglio orizzontale sul fronte: tipo da sgualdrinuccia, non bella. Guanti lunghi a quattro bottoni. Abito di un giallo chiaro

critica d'arte

Pagina 375

Abbiamo visto un amore di carrozzella volare in via Toledo. Aveva le due ruote altissime colorite in minio ed in giallo, e la cassa, sul campo

critica d'arte

Pagina 384

Contrasti: sotto a’bimbi luminosi un tappeto di colori violenti, nero, giallo, rosso; sulla tinta biancastra uniforme dei gradini quattro figure di

critica d'arte

Pagina 391

’acqua con troppo brio, dato il soggetto serio, nel rosso carmino, nel giallo verdastro trasparente, negli ori, nel fondo a tappezzeria celestina. Fra

critica d'arte

Pagina 399